ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Centrali di rischio finanziario

19/04/13

Come fanno le banche a distinguere un buon pagatore da un cattivo pagatore? Informzioni utili sulle “centrali dei rischi finanziari”, chiamate anche comunemente “Credit Bureau”.

Onde evitare brutte sorprese, è buona norma, per una banca, distinguere un buon pagatore da un cattivo pagatore, anche perché spesso si tratta di connotazioni in un certo senso definitive.

Così, per far luce con discrezione sul passato economico di un cliente a cui si dovrebbe accordare un prestito, si sono sviluppate sempre di più le cosiddette “centrali dei rischi finanziari”, dette anche “Credit Bureau”.

Quelle pubbliche le amministra direttamente la Banca d’Italia, ma ce ne sono ormai anche di private, vedi Experian o CRIF. Esse, attraverso i dati degli istituti di credito e delle società per i finanziamenti, s’incaricano di indagare sull’importo di prestiti concessi e su richieste tuttora inevase, rate ritardate, situazioni creditizie asfittiche, fideiussioni.

Tutto ciò, insieme a una più mirata visura dei protesti (con la progressiva sparizione delle cambiali è meno necessaria, ma aiuta ancora a identificare coloro che emettono assegni a vuoto), avviene on line, grazie ai sistemi automatizzati.

Quindi, nel giro di un attimo si saprà se la persona che si rivolge alla banca per una concessione ha altre pratiche in corso, se le onora regolarmente o meno, se ha già o contemporaneamente tentato di ottenere liquidità da un’altra banca.

A meno di non godere di una provvidenziale cancellazione dei protesti, l’istituto spesso è prudente o scettico persino all’insorgere della più piccola “macchia” nel “curriculum” del richiedente, e di conseguenza si tira indietro. Pure se la cifra di cui ha bisogno il cliente non è esosa.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
DadoNet snc
Responsabile account:
Tonya Puleo (SEO specialist e Webmarketer)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere