SALUTE e MEDICINA
Articolo

Centri diagnostici a Napoli: perchè preferirli alle ASL?

19/11/09

Cresce l'interesse della grande utenza verso i centri diagnostici privati. Un' alternativa alle ASL pericolosamente affollate...ma quanto costa oggi una visita specialistica?

Negli ultimi tempi, un po' per le difficoltà economiche che hanno costretto il governo a tagliare molte spese sulla sanità, un po' per la pandemia da influenza “A”, le strutture ospedaliere pubbliche stanno attraversando un momento di grossa preoccupazione, avendo sempre meno la possibilità di gestire pazienti e mantenere standard qualitativi accettabili.
Certo, potersi permettere un centro privato per una diagnosi di ortopedia, cardiologia, otorinolaringoiatria ecc. sarebbe la via più comoda per rispondere presto e bene a tutti gli interrogativi sulla salute, per venire a capo di un disturbo o per un semplice controllo periodico.

Il problema percepito è che le visite nei centri diagnostici privati hanno un costo elevato...ma quanto costano?

Quando si pensa al costo delle visite private, solitamente si commettono almeno due errori di valutazione legati a conoscenze pregresse:

1)Negli ultimi anni la sanità pubblica sta evolvendo verso il settore privato. I cittadini pagano ticket sempre più elevati per visite il cui costo un tempo era interamente coperto dal servizio sanitario pubblico.
2)I centri diagnostici privati d'altro canto hanno notevolmente ribassato i costi delle visite proprio per allinearli con quelli “rincarati” della sanità pubblica/privatizzata.

Cosa deduciamo da questo?

Semplice:

Il servizio privato è risaputamente più riservato e disponibile rispetto a quello pubblico (niente file interminabili, liste d'attesa e maggiore vicinanza nel rapporto medico/paziente).
Il servizio privato inoltre, contrariamente a quanto molti ancora credono, proprio per quanto detto, ha ormai gli stessi costi di quello pubblico.

A questo punto la domanda sorge spontanea: perchè gli ospedali pubblici trabordano di utenti che necessitano di visite di ogni tipo, mentre i centri diagnostici privati gestiscono “i pochi” pazienti in totale tranquillità?

Ancora più Semplice:
La maggior parte dei pazienti, rivolgendosi alle ASL crede di pagare meno!

Il Centro Polidiagnostico Epomeo srl a Napoli, è un centro polispecialistico privato, munito di autorizzazione sanitaria, che si avvale di medici specialisti particolarmente qualificati. Le tariffe sono contenute in limiti accettabili.
Il centro è autorizzato per 3 branche chirurgiche di I Livello: ortopedia, otorinolaringoiatria, oculistica nonchè per sei branche a visita: cardiologia, angiologia, pneumologia, endocrinologia, pediatria, dermatologia. Inoltre è presente nella struttura uno specialista in scienza della nutrizione (dietologo). Il centro organizza corsi aziendali per la sicurezza sul lavoro.
Il centro dispone, altresì di una sala chirurgica per i piccoli interventi ambulatoriali ad esempio dermochirurgia, calatio, estrazione del tappo di cerume ecc.
Se vuoi contattare i tuoi nuovi medici specialisti, ti invitiamo a visitare il sito: www.poliepomeo.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giulia Pirozzi
Responsabile account:
Giulia Pirozzi (Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere