SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Cesare Lanza: 'Perde, ma e' splendido, il Senso di Paolo Bonolis in prima serata'

28/03/11

Su Canale 5 la prima puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti tra gli altri Christian De Sica e Luciano Ligabue, ha intrattenuto una platea di 3.704.000 telespettatori, 16,56% di share.

Cesare Lanza: "Il nuovo "Senso della vita" di Paolo Bonolis, finalmente in prima serata, come da lui e da molti desiderato, ha avuto uno spiacevole risultato, per lo meno in termini di audience. Ebbene, ne sono rattristato. Il programma è sempre splendido. Bene l'intervista con Christian De Sica, straordinario Ligabue, raramente visto con uguale disinvoltura e simpatia. E mi sono commosso, con Bonolis visibilmente emozionato e gli occhi lucidi, durante l'intervista alla madre che raccontava il dramma vissuto da e con le figlie. Non mi è piaciuto solo il pezzo con Laurenti, le classifiche, che peraltro sono un cult dell'umorismo, come certe gag di Walter Chiari ("Vieni avanti, cretino") o di Totò e Peppino De Filippo. La classifica era incentrata sui buoni motivi per farsi papa, ma a parte certe - poche - stralunate battute di Luca, non si rideva: a mio parere, perchè erano contorte, tirate per i capelli le motivazioni. Ma il programma nell'insieme mi è apparso bellissimo, complimenti a Bonolis e agli autori, miei colleghi per tanti anni e tanti successi. Merita un ottimo giudizio anche per il coraggio dell'innovazione. Insomma, Bonolis è un "unicum", in scena. Se gli fossi ancora vicino, spingerei lui e gli altri autori a scegliere temi e personaggi legati quanto più possibile all'attualità: è la mia fissazione di sempre. Ma il "Senso", il suo stile, le sue novità, vanno elogiati e sostenuti: il deludente risultato è uno schiaffo pesante non certo per chi lo ha messo in scena, con cura e passione, ma per il livello a cui è precipitata la nostra televisione. Se qualche lettore si stupisse, in relazione al rapporto tra me e Bonolis, aggiungo: la ferita dell'amicizia violata per me è ancora aperta (mi pesa, e sopporto, il grave difetto di credere nell'amicizia in modo, laicamente, sacrale), ma la delusione non mi fa velo... Sono fatto così. Nel bene e nel male, scrivo ciò che sento. E le valutazioni professionali non vanno mai contaminate, per quanto mi riguarda, dai rapporti personali."

RISULTATI AUDITEL di ieri, 27 marzo 2011
PRIME TIME
Un medico in Famiglia. Su Rai 1 la nuova stagione della fiction prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Ricominciare“, 6.387.000 telespettatori, share 22,14% e nel secondo “La gita scolastica“, 5.947.000 26,24%. Su Canale 5 la prima puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti tra gli altri Christian De Sica e Luciano Ligabue, ha intrattenuto una platea di 3.704.000 telespettatori, 16,56% di share.
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Intrigo internazionale” 3.109.000 telespettatori, share 10,51% (%) e di seguito Hawaii Five-O con “L’evaso“, ha catturato 3.192.000 11,04% (%). Su Italia 1 il film in prima tv Tropic Thunder - Unisciti a loro con Ben Stiller e Robert Downey jr. ha riportato una media di 1.841.000 telespettatori, 6,81% di share (% su t.c.).
Su Rai 3 la prima puntata della nuova serie di Report condotta da Milena Gabanelli ha interessato 3.501.000 13,25% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.992.000 7,33%. Su La7 il film western I magnifici sette è stato visto da 984.000 telespettatori, share 4,33%.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio 254
Responsabile account:
Vincenzo Scardapane (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere