MUSICA
Comunicato Stampa

Cettina Donato protagonista di Lucca Jazz Donna con il suo "Persistency - The New York Project"

La pianista e compositrice siciliana, da tempo divide la sua carriera tra Stati Uniti e Europa. Venerd' 7 ottobre al Lucca Jazz Donna presenterà il suo nuovo progetto "Persistency - The New York Project": un album appena inciso a Brooklyn insieme al batterista Eliot Zigmund, al sassofonista Matt Garrison e al contrabbassista Curtis Ostle. Con lei sul palco a Lucca, il contrabbassista Nino Pellegrini e il batterista Vladimiro Carboni. Special guest la cantante Michela Lombardi.

FotoCettina Donato, compositrice e pianista siciliana, da sempre coltiva la sua carriera musicale tra Stati Uniti, Canada e Europa, sviluppando un intenso percorso artistico tra jazz e classica, dalla composizione e direzione per orchestra, alla conduzione di formazioni come trio e quartetto, al piano solo, collaborando, tra gli altri, con Salvatore Bonafede, Laszlo Gardony, Joanne Brackeen, Greg Hopkins, Jackson Schultz, Ken Pullig, Dick Lowell, David Santoro, Adam Nussbaum, Hal Galper, Ron Savage, Scott Free, Dario Deidda, Marcello Pellitteri, Marco Panascia, Ron Reid, Orazio Maugeri, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Vito Di Modugno, Mimmo Campanale.
Il JAZZIT Award 2015 ne riconosce i meriti annoverandola nella classifica dei migliori arrangiatori italiani. Un patrimonio di conoscenze e espressività che in Italia diffonde anche attraverso una intensa attività didattica nei conservatori di Messina, Alessandria e Livorno.

Sul palco di Lucca Jazz Donna salirà insieme al contrabbassista Nico Pellegrini e al batterista Vladimiro Carboni con un nuovissimo progetto newyorkese "Persistency-The New York Project" appena inciso nel noto System Two Studios di Brooklyn e già presentato in anteprima esclusiva al Blue Note di New York.
Il progetto nasce dalla sua collaborazione con il batterista Eliot Zigmund e con il sassofonista Matt Garrison e il contrabbassista Curtis Ostle. I brani originali sono concepiti come grandi omaggi agli artisti più amati da Cettina Donato: George Gershwin, Thelonious Monk e Herbie Hancock - che più volte ha incoraggiato la stessa Cettina allo sviluppo della sua vena creativa - anche se a livello compositivo talvolta si discosta dalla tipica forma della jazz song. Valorizzato è comunque il senso della semplicità e della cantabilità, da sempre peculiarità della sua visione musicale. La tracklist "ospita" anche il brano "Lawns" di Carla Bley, con un mood che rispecchia musicalmente l'andamento dell'intero disco.
Dopo Lucca, il prossimo appuntamento live è il 13 ottobre all'El Plaza Jazz Club di Madrid, insieme al contrabbassista Ruben Carles e al batterista Juanma Barroso.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiorenza Gherardi De Candei
Responsabile account:
Fiorenza Gherardi De Candei (Event Manager, Press Agent)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere