ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Check-up aziendale

02/04/10

Un check up aziendale articolato e approfondito è un servizio che non tutti i Piccoli Imprenditori ritengono di dover commissionare, con certa periodicità, anzi, diciamo, che sovente non ne sentono nemmeno il bisogno. Ma cos'è un check-up ?

01/04/2010 - Ne esistono di diversi, patrimoniale, finanziario, economico, gestionale, marketing, di processo ecc.
Andreste dal dentista se all'improvviso foste colpiti da una carie ? Fareste un check-up medico se foste assaliti da un malessere non individuato ? Immaginiamo di si . L'abitudine di fare controllare lo stato di salute delle aziende è una virtu che solo pochi imprenditori possono vantare. Normalmente aiuta l'imprenditore a stigmatizzare gli elementi chiave della gestione e spesso a risolvere problemi che se trascurati potrebbero compromettere la redditività aziendale.

Che genere di Check-up completi possono essere elaborati sulla scorta dei documenti aziendali ?
1. ANALISI ECONOMICO / PATRIMONIALE
analisi degli indici classici, Patrimoniali, Finanziari e Reddituali , messi a confronto con gli indici di settore per aggregati e dimensioni di fatturato omogenei;

2. SWOT ANALYSIS
analisi degli indicatori marketing e proposta di azioni specifiche, per promuovere il giro d'affari, incrementare i clienti, ridefinire il concept; in una parola riposizionarsi sul mercato;

3. L'OFFERTA
L'assortimento ( il prodotto ) è la leva tra le più importanti della gestione. Con essa si veicola la qualità, l'insegna, il carattere dell'impresa. Con essa si decidono le sorti sul lungo periodo dell'azienda. Non averne consapevolezza porta ad una inesorabile caduta di consensi tanto da compromettere la frequenza di visita. Trovare l'equilibrio tra qualità, costi e redditività nel mix non solo è fondamentale per l' immagine ma consente di espandere i ricavi e governare il margine.

4. ANALISI DEI COSTI DI GESTIONE
con particolare riferimento alle spese maggiori (Personale, energia, manutenzione ecc. ) e con l'obiettivo di individuare aree di spreco e/o economie nascoste ;

5. ANALISI SUPPLY-CHAIN
analisi del circuito delle merci , dall'acquisto alla trasformazione al fine di verificare eventuali aree di miglioramento, canali di approvvigionamento, logistica e magazzino ;

6. LE BEST PRACTICE
analisi di processo, verifica dell'organizzazione, lay-out, gestione delle merci, magazzino, gestione del prodotto, check-out, servizio Clienti, ecc, con l'obiettivo di verificare l'esistenza di sacche di improduttività ;

7. IL PIANO OPERATIVO
è il documento che insieme all'analisi propone le azioni da intraprendere se si intendono perseguire i vantaggi in obiettivo; tale documento propone le azioni, individua le risorse, gli eventuali costi di investimento, il timing e gli strumenti da predisporre per il controllo dello stato di avanzamento .

Il check - up è modulare, l'imprenditore è libero di scegliere quale approfondimento commissionare.

sul nostro sito

http://www.freesbee.net
offriamo un servizio di checkup gratuito ed automatico, non è richiesta registrazione e se avete a disposizione il vostro bilancio, inserendo qualche dato, otterrete un'analisi dello stato dei vostri conti .

Il servizio del Check up consiste in una procedura che elabora un benchmarking dei principali indici economico - finanziari e patrimoniali della vostra azienda con quelli del settore di appartenenza, organizzati per area regionale. Si tratta di ben 38 indici aggregati in tre diversi clusters :
1. Indici economici
2. Indici finanziari - patrimoniali
3. Indici di redditività
I settori sono QUATTRO : Costruzioni - Distribuzioine - Servizi - Industria .



SF



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Freesbee
Responsabile account:
Sabrina Ferrari (Titolare )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere