ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

CHINA - L'Arte delle Rocce

28/05/12

Per la prima volta in Italia una collezione di oltre 70 tra rocce moderne

Renzo Freschi Oriental Art presenta, fino al 9 giugno, CHINA – L’ARTE DELLE ROCCE.
E’ una mostra unica nel panorama espositivo italiano tanto quanto l’interesse per questi “elementi naturali” è radicato e tradizionale nella cultura cinese.
L’esposizione affianca un gruppo 25 stampe e disegni antichi a 23 rocce contemporanee. La rassegna si completa con 6 sculture ricavate da tronchi d’albero e 10 portapennelli, omaggio al mondo dei letterati, tra i primi collezionisti di rocce.

Secondo l'antica cultura cinese le montagne sono lo scheletro del mondo, le rocce ne sono le ossa e le acque il sangue.
Le montagne collegano la terra al cielo e ne condensano il qi, l'energia vitale che secondo il taoismo pervade la natura in tutte le sue forme, animate e inanimate. Questa concezione del mondo ci spiega perché le rocce trovate sul greto dei fiumi o ai piedi delle montagne hanno per i cinesi un fascino potente.

L'apprezzamento per le rocce (gongshi, in cinese) era già diffuso sotto la dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) ma fu durante la dinastia Song (960-1279) che nacque un raffinato collezionismo da parte dell'aristocrazia e soprattutto dei funzionari-letterati che raccoglievano nel loro studio materiali naturali carichi di energia vitale, espressione della loro comunione con la natura. Il loro rapporto intellettuale ma anche emotivo con le gongshi era così profondo da farne oggetto di culto e tema di sublimi poesie e pitture. Per questa capacità di suscitare emozioni sono chiamate anche “pietre dello spirito”, sublime fusione di valori estetici e spirituali.

L'interesse per le gongshi e il mondo dei letterati è aumentato negli ultimi decenni anche in Occidente, e proprio da pochi giorni è stata aperta al Museo Guimet di Parigi la bellissima mostra “Rocce dei letterati, itinerari dell'arte in Cina”. E' quindi con grande piacere che Renzo Freschi presenta per la prima volta in Italia una collezione di oltre 70 tra rocce moderne, dipinti, stampe, statue e oggetti antichi che trattano unicamente di rocce e del mondo dei letterati.

Tutte le opere della mostra sono pubblicate nella sezione “Cina” del sito www.renzofreschi.com.
La mostra pè completata da un catalogo a colori di 32 pagine comprende tre scritti sull'argomento e le 25 immagini di opere esposte.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Anna Orsi
Responsabile account:
Anna Orsi (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere