ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

“Cinema, musica, leitmotiv ”

30/01/13

Lunedì 4 febbraio, alle ore 18, presso lo Spazio Oberdan, per il ciclo di incontri “Linguaggi del tempo” organizzato da Italia Nostra Onlus Sezione Milano, interverrà il professore Emilio Sala per parlare del valore della musica nel cinema… troppo spesso sottovalutato.

Una buona colonna sonora, comprensiva non solo di note musicali, ma anche di effetti e rumori di varia natura, può trasformare la pellicola in un mirabile concerto audiovisivo, dove anche l’orecchio partecipa all’armonia dell’insieme. Tramite la sua forza evocativa, la musica riesce a influenzare anche l’aspetto temporale delle vicende che accompagna, suggerendo ai personaggi ricordi passati e intuizioni future.



Successivamente le conferenze, accompagnate da spezzoni e immagini di scena, tratteranno altri importanti temi per approfondire quella che è stata spesso definita l’arte del Novecento. Dalla narrazione di storie, ai giochi temporali di Andy Warhol, fino alle icone che rendono la pellicola immortale, al di là di ogni limite cronologico.

Il ciclo di conferenze di Italia Nostra sui Linguaggi del tempo – affreschi, fumetti e cinematografia - prosegue fino a marzo 2013, sempre presso lo Spazio Oberdan e con ingresso libero. Ai soci di Italia Nostra saranno riservate inoltre visite guidate presso varie esposizioni, installazioni e complessi di affreschi, pertinenti al tema del ciclo.
Ingresso libero (fino ad esaurimento posti)

Per informazioni:

Italia Nostra Onlus – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Milano Tel. 02 8056920 – 02 86461400 Fax 02875950

www.italianostra-milano.org


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
P&G Relazioni Pubbliche
Responsabile account:
Stefania Truddaiu (Account Executive)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere