SPETTACOLO
Comunicato Stampa

CINEMAVOLTA / Realizzano un clip ispirato alla vita di Fabrizio Corona (set fotografici, bella vita, risse e visibilità televisiva)

26/04/11

V.I.P. (VERY IMPORTANT PHOTOGRAPHER). E’ il primo singolo e videoclip estratto dal nuovo disco 3D(C) ispirato al mondo dei paparazzi. Il video racconta la vita di un alter ego di Fabrizio Corona.

“V.I.P. (Very Important Photographer)” è il nuovo esclusivo singolo e videoclip dei Cinemavolta, il primo estratto dal nuovissimo album “3D(C)” (Silent Groove/Audioglobe).

Il brano, tra funky ed elettrogroove, è un’arguta riflessione sul mondo dei paparazzi descritto in prima persona: un fotografo senza scrupoli “appostato nel peccato” che rinnega la propria morale per fini scandalistici divenendo “vittima e carnefice” nello stesso tempo. E’ la storia parafrasata di Haldo (un alter ego di Fabrizio Corona), interpretato magistralmente dall’attore romano Ciccio La Mantia, discusso fotografo dal temperamento focoso. Il giovane regista emergente Alberto Mascia (già vincitore del Festival del Cortometraggio di Trevignano nel 2009) lo segue in un unico piano sequenza passando dai suoi photo-set di dubbio gusto al piacere per la bella vita e le belle donne, dalle risse che ama scatenare alle stanze della questura che è costretto a frequentare e, infine, alla ribalta televisiva che lo celebra come V.I.P. ma al tempo stesso lo imprigiona per sempre in uno stereotipo che è costretto ad alimentare.

“V.I.P. (Very Important Photographer)” è un brano di denuncia alla Cinemavolta, band non più propriamente emergente considerando che annoverano collaborazioni con Claudio Bisio, Giorgio Terruzzi e Luca Ragagnin in cinque lavori ufficiali. Un sound unico quello dei Cinemavolta con innesti di tromba e sax, testi ricercati e talento da vendere. Il nuovo disco “3D(C)” racchiude appunto tredici canzoni in un gioco di parole tra il numero e la tecnologia 3D richiamata fin dalla copertina del disco raffigurante Dante Alighieri armato di occhialini 3D dietro una vetrata neogotica ottocentesca: perfetta sintesi di modernità, funky style e tradizione italiana.

Info: www.cinemavolta.it

I Cinemavolta sono Max Tozzi (voce, chitarra, hammond), Stefano Fornasari (basso), Francesco Venturini (tromba), Andrea Ponzoni (rhodes, pianoforte), Alberto Bonomo (batteria). Attivi dal 2002 hanno realizzato un demo autoprodoto “Mid-fi Life” per poi pubblicare quattro lavori ufficiali: “Weekend” (Casasonica, 2005), “Smetti di essere Felice” (libro+cd, Noreply, 2007), “Il mio Dio è ateo” (libro+cd, Sperling & Kupfer, 2008), “Guerra Fredda EP” (Silent Groove, 2009). Nel 2011 esce “3D(C) [tré-di-ci]”



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Davvero Comunicazione
Responsabile account:
David Bonato (Resp. Davvero Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere