EVENTI
Comunicato Stampa

Citra Vini sposa il grande cinema alla 41° edizione del Flaiano Film Festival

26/06/14

Un premio speciale, una rassegna cinematografica e un cineforum dedicati all’azienda vinicola di Ortona, grande protagonista della kermesse di Pescara

Ortona - Citra Vini è anche per quest’anno partner ufficiale dell’edizione 2014 del Flaiano Film Festival, uno degli appuntamenti più attesi dei Premi Internazionali Ennio Flaiano dedicati a letteratura, cinema, teatro e televisione, giunti alla quarantunesima edizione. Nel corso della kermesse che si svolgerà a Pescara dal 27 giugno al 20 luglio sarà inaugurata una speciale rassegna cinematografica dedicata a Citra dal titolo “Vini, Volti e Valori”. Il claim dell’azienda abruzzese darà il nome anche al premio che il Presidente Valentino Di Campli consegnerà sabato 5 luglio a un personaggio abruzzese che si è particolarmente distinto nell’ambito del cinema.



La rassegna cinematografica “Vini, Volti e Valori” sarà dunque la grande novità della quarantunesima edizione del Flaiano Film Festival e coinvolgerà il pubblico della manifestazione in tre tappe. Le prime due serate si svolgeranno presso il Multiplex Arca di Spoltore domenica 29 giugno e sabato 5 luglio e saranno dedicate rispettivamente a “Volti” e “Valori”. La prima serata vedrà la proiezione del film Grace di Monaco (regia di Olivier Dahan), mentre la seconda sarà dedicata al film Smetto Quando Voglio (regia di Sydney Sibilia). La terza serata invece avrà i “Vini” come attori principali e si terrà il 15 luglio al Parco Florida di Pescara con la proiezione del documentario Rupi del Vino (regia di Ermanno Olmi). In ognuna delle tre serate di proiezione, l’enologo Lino Olivastri presenterà e farà degustare agli ospiti un vino appositamente selezionato.



Gli appuntamenti cinematografici targati Citra continuano per tutto il mese di luglio con il primo cineforum “Vini, Volti e Valori”, che si terrà presso l’azienda di Ortona. La prima serata, in programma giovedì 17 luglio, sarà dedicata a Julie & Julia (regia di Nora Ephron). Giovedì 24 luglio, sarà la volta di Baaria (regia di Giuseppe Tornatore) e nel corso della serata sarà inaugurata una mostra fotografica allestita nella bottaia di Citra. Infine, giovedì 7 agosto il cineforum si concluderà con la proiezione di Un’ottima annata (regia di Ridley Scott).



“La partnership tra la nostra azienda e il Flaiano Film Festival si arricchisce con una serie di imperdibili appuntamenti, ha commentato Valentino Di Campli, Presidente di Citra Vini. Questa collaborazione rafforza il legame con l’arte e con una realtà che, come la nostra, rappresenta uno dei simboli dell’Abruzzo in Italia e nel mondo”.



Fondati nel 1973 per onorare Ennio Flaiano e riproporre costantemente lo studio della sua opera, i Premi Internazionali Flaiano costituiscono una struttura articolata in tutta una serie di manifestazioni, rassegne, convegni, spettacoli nei quali confluiscono motivi concreti di cultura: nel senso specifico di produzione di “fatti” letterari, teatrali, cinematografici, televisivi che culminano nelle giornate estive e autunnali della consegna dei premi.



Citra Vini è la prima realtà vitivinicola in Abruzzo. Fondata nel 1973, raggruppa 9 cantine sociali e 3000 soci che coltivano 6000 ettari di vigneti, un terzo dei vigneti abruzzesi. Da circa un milione di ettolitri di vino conferiti dalle cantine socie, Citra seleziona la qualità migliore per una produzione complessiva di 18 milioni di bottiglie l’anno.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Haiku RP
Responsabile account:
Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere