Città del Sapere Polo Universitario Unitelma Sapienza di Napoli
Cultura, Conoscenza e Competenza: questo il motto dell’Unione Industriali, Città del Sapere e Unitelma Sapienza
Stipulata l’intesa tra l’Unione Industriali di Napoli e l’Università Telematica sancito dalla firma del protocollo d’intesa da parte di Paolo Graziano e Bruno Pinti.
Nella storica sede degli Industriali di Napoli in Piazza dei Martiri si sono riuniti oggi Paolo Graziano, del Rettore di Unitelma Sapienza, Aniello Cimitile, del Presidente di Città del Sapere Unitelma Sapienza Polo di Napoli, Bruno Pinti, del Componente del Comitato scientifico di Città del Sapere, Angelo Pisani, del Delegato all’Education e ai Rapporti con l’Università dell’Unione Industriali, Andrea Bachrach, del Presidente del Comitato Strategico Cultura dell’Unione Industriali,Diego Guida, del Presidente di Rete d’impresa per il Turismo, Salvatore Lauro.
“La nostra rete di imprese – ha dichiarato l’On. Lauro – è la prima rete riconosciuta dall’Unione Industriali. Fare rete (come evidenziato nel convegno tenutosi ieri presso l’albo dei Commercialisti di Napoli) porta grandi vantaggi a tutti, riassumibili in tre pilastri: mette insieme le piccole e medie imprese, mantiene le autonomie e non crea ulteriori soggetti. Questa intesa è fondamentale nell’ottica dell’avvicinamento del mondo degli studi alla realtà pratica lavorativa, una Università Telematica seria che offre corsi di laurea e master di elevata qualità non può che renderci ancora più competitivi nel mercato del lavoro. La formazione del personale, ma anche dare la possibilità a chi lavora, sia esso un direttore di albergo o un impiegato, di poter conseguire un titolo di studi che lo renda altamente competitivo a livello internazionale è quel valore aggiunto fondamentale per la crescita.”
L’Università Unitelma Sapienza è un fiore all’occhiello tutto italiano del panorama della formazione a distanza nel polo di Napoli.