INTERNET
Comunicato Stampa

Cloud Communication

21/11/12

Il 17 ottobre 2012 a SMAU, ANFoV ha presentato i risultati dell’osservatorio “Cloud Communication”

Achille De Tommaso, Presidente ANFoV, ha introdotto l’osservatorio, evidenziando l’importanza nel mercato cloud della presenza di operatori cosiddetti “over the top” non legati alla telefonia. Questi operatori prestano particolare attenzione ai terminali e ai device e sono diventati i veri player del mercato a scapito di molti operatori di TLC che per anni hanno offerto i servizi a valore aggiunto.
Siamo di fronte a una rivoluzione, i ruoli sono cambiati, gli operatori “over the top” sono adesso i veri operatori di comunicazione.
In questo scenario, il ruolo degli operatori di TLC è cambiato. Oggi, garantire la connettività, sia di rete, sia wireless, è divenuto fondamentale. Le aziende non usano la rete solo per comunicare ma anche per i propri processi produttivi. Con gli attuali modelli organizzativi, se cade la rete, un’azienda non solo non può comunicare, ma non può produrre.

Claudio Chiarenza, Responsabile dell’Osservatorio, Consigliere e Membro del Comitato Strategico ANFoV, ha guidato i lavori, specificando l’agenda e introducendo gli ospiti.

Matteo Rulli, Strategic Marketing and Product Manager, AboData, ha presentato la piattaforma PlatOne.
La piattaforma permette di raffinare le integrazioni uomo-macchina e di sviluppare una nuova generazione di soluzioni M2M. Sfruttando i servizi di connettività, sicurezza e integrazione offerti da PlatOne e i suoi servizi orientati al cloud, le applicazioni M2M potranno concentrarsi esclusivamente sulla logica di business: ridurre il time to market e minimizzare il total cost of ownership.

Enrico Deluchi, Coo-Direttore generale Cloud & Communications Factory, CloudItalia, ha presentato l’esperienza aziendale partendo da osservazioni sul mercato TLC.
Negli ultimi quindici anni il mercato TLC ha perso valore. Vi è stata una corsa al ribasso dei prezzi e delle tariffe telefoniche che ha portato a una distruzione del valore percepito da parte del cliente. Ma oggi le reti servono anche più di prima, in quanto sono necessarie non solo per la comunicazione ma anche per i processi produttivi.
Il mondo delle TELCO 1.0 è finito ed oggi TLC e IT sono integrate. I clienti necessitano sia di comunicazione sia dei device necessari ad essa.

Luca Andreani, Responsabile service engineering per la BU Enterprise Communication & Network, Selta, ha presentato, infine, la soluzione SAMubycom nella versione cloud.
La comunicazione interna all’organizzazione e verso l'esterno deve garantire una sempre maggiore flessibilità. SAMubycom coniuga un alto livello di user experience, integrabilità e semplicità nel deployment diventando un elemento chiave nella rete di comunicazione aziendale.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
iCons Srl - Ufficio Comunicazione ANFoV
Responsabile account:
Mariano Peluso (Ufficio Comunicazione ANFoV)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere