Colella su Il Mondo: ampio risalto sugli organi di stampa in Molise
L'articolo sul Gruppo Colella apparso questa settimana sull'inserto del Corriere della Sera ripreso ampiamente dai giornali locali
Ha avuto ampio risalto sugli organi di stampa locali, in Molise, la vetrina che questa settimana l’inserto “Il Mondo” del Corriere della Sera ha dedicato al Gruppo Colella che opera nel settore delle acque minerali (Santa Croce e Castellina), delle costruzioni-immobiliare e nell’estrazione di minerali preziosi.
L’articolo è stato ripresa dal quotidiano cartaceo Nuovo Molise e da quello online Futuro Molise. I quali hanno dedicato ampio spazio all’articolo apparso su Il Mondo.
Il testo: In una piccola regione un grande imprenditore.
L’ingegnere Camillo Colella ha saputo affrontare e vincere ogni nuova sfida ottenendo successi in molteplici settori chiave dell’economia nazionale. La storia del molisano Camillo Colella è costellata di traguardi e ripartenze: dalle costruzioni all’immobiliare sino al mondo delle acque minerali; dai servizi all’estrazione di minerali preziosi provenienti dai giacimenti auriferi sul Monte Rosa.
Negli anni ’80 Marino Colella dà vita a un’impresa individuale nel settore delle costruzioni: anni di duro lavoro e pochi mezzi a disposizione, affiancato presto dal giovanissimo figlio Camillo. Ben presto la piccola e promettente impresa si trasforma in una società di costruzioni generali, impegnata in importanti lavori per enti pubblici e privati, spaziando dalla costruzione ex novo di case, ville e grandi immobili di pregio per civili abitazioni ad importanti opere di urbanizzazione primaria e secondaria, da grandi opere di infrastrutture viarie al recupero e consolidamento di centri storici, alla creazione di parchi ambientali in cave dismesse. L’attività di famiglia si è evoluta negli anni, consolidandosi ed espandendosi in tutto il Paese, grazie anche a una oculata attività di real estate mirata soprattutto all’acquisto, alla ristrutturazione e alla vendita di edifici di grande valore storico e architettonico, da Roma a Bologna, da Bergamo a Milano.
Il 2004 è l’anno che segna l’ingresso del Gruppo Colella nel settore delle acque minerali, attraverso l’acquisizione dell’azienda molisana di imbottigliamento dell’ottima acqua oligominerale “Sorgente Castellina”. A distanza di tre anni, la presenza del Gruppo in tale settore diventa ancor più significativa, quando l’ingegner Colella rileva il 100% della “Sorgente Santa Croce Spa” situata in un’oasi nel cuore dell’Appennino abruzzese, dove l’acqua che sgorga dalla roccia possiede caratteristiche uniche e salutari. Colella diventa così uno dei più importanti produttori italiani del mercato delle acque minerali e attraverso la creazione di una nuova società, la “Italiana Beverage Spa” che controlla al 100% le due aziende di acque minerali, l’imprenditore molisano lancia la grande sfida ai colossi del settore con la volontà di crescere ancora anche con l’acquisizione di altri marchi e sorgenti già noti.
Nel 2008 intraprendenza, costanza e spirito imprenditoriale lo spingono verso una nuova avventura: Colella acquisisce la concessione delle miniere d’oro di Pestarena sul massiccio del Monte Rosa, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola. È una miniera aurifera tra le più importanti d’Italia, estesa 8,5 Km², attiva fino al 1961, con una resa media stimata di oltre 10 g/tn e un potenziale estrattivo molto significativo. Dal ’37 al ’59, infatti, come risulta dai dati della Regione Piemonte, sono stati estratti 5.166 kg di oro.
Negli ultimi anni, poi, è accresciuta la presenza del Gruppo nel settore immobiliare. “Per garantire e valorizzare tale patrimonio - afferma Colella – da luglio 2010 abbiamo apportato al Fondo immobiliare “Goethe” un valore certificato di 283 milioni di euro”.
La forza del Gruppo è rappresentata dall’attaccamento alle proprie radici (il Centro Direzionale del Gruppo è in Molise). “Siamo orgogliosi di dimostrare – conclude Colella -, come anche da una piccola realtà quale è il Molise, si riesca a competere alla pari con i grandi Gruppi italiani ed esteri. Il successo del Gruppo Colella lo si deve anche alla serietà e alla professionalità di tutti i dipendenti, collaboratori, professionisti e consulenti locali e nazionali che da oltre 30 anni, oltre a quelli aggiuntisi via via nel corso del tempo, lavorano fianco a fianco con me, anche e con particolare impegno nei momenti difficili che qualsiasi impresa è chiamata a superare”.
L'articolo su:
http://ilnuovomolise.it/camillo-colella-finisce-su-il-mondo-2011
http://futuromolise.net/news-dalle-aziende/110-agroalimentari/4445-il-gruppo-molisano-colella-sullinserto-il-mondo-del-corriere-della-sera.html
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere