EVENTI
Comunicato Stampa

Colori neutri e trasparenze: la naturale bellezza del design protagonista di Casaidea 2014

24/02/14

Legno e cristalli, per un arredo pulito e lineare che si adatta facilmente ai nuovi stili di vita e agli spazi del living. Tutte le tendenze in mostra alla Nuova Fiera di Roma

Cambiano le esigenze, cambia la casa. Per assecondare stili di vita e spazi del living sempre nuovi, le tendenze del 2014 raccontano un arredo capace di cambiare forma ed espandersi. Dalla zona giorno alla zona notte tutto diventa trasformabile, con mobili modulari che invitano a trovare la composizione ideale in base alle necessità: una libreria diventa una parete attrezzata con TV e impianto stereo e la camera dei bambini con un semplice gesto, trasforma la scrivania, girevole, in un letto. Un po’ per gioco, un po’ per esigenza.

Colori neutri e trasparenze ridefiniscono gli ambienti della casa - seguendo la tendenza sempre più in voga dell’open space - creando spazi ibridi in cui la funzione della stanza non è più chiusa e definita. Per realizzare i desideri e soddisfare le esigenze più diverse, il vetro fa da protagonista nella zona living, donando spazio e luminosità agli ambienti. Malleabile e isolante, questo materiale è sempre più utilizzato nell’arredo, da pareti a soffitti, da pavimenti a elementi architettonici come porte o mensole. Nella decorazione di interni spicca il cristallo, trasparente e brillante per eccellenza, tra tavoli, sedute e ripiani, conquistando infine l’attenzione sotto forma di lampadari. Design innovativo e ricercato: dalle sfere di diversi diametri - in fumé, bronzo, oro, argento o rame - al lampadario con supporto in cristallo a specchio, in cui 26 LED incassati e 349 foglie pendenti di 3 differenti dimensioni - in cristallo curvato - illuminano la casa in una cascata di luce ed energia creativa.

Il legno al naturale - sempre più protagonista in tutti gli ambienti della casa, dal salotto al bagno - arreda gli interni con complementi essenziali ma mai freddi. Dai colori neutri, quasi grezzo o poco lavorato, è l’imperfezione della venatura la caratteristica irrinunciabile per un mobile senza tempo. La scelta di materiali non trattati, come la finitura ad olio naturale, permette inoltre la totale rigenerazione del piano, garantendo una superficie di grande affidabilità e durata, grazie alla possibilità di nuova levigatura e rifinitura.

Con mobili di qualità per tutti i gusti - dal classico al moderno, proposti nelle più variegate soluzioni in termini di stile alla ricerca delle novità - è la cucina a conquistare l’attenzione dei visitatori, una risposta alla moda degli ultimi anni che vede questo ambiente della casa sempre più presente e protagonista di programma televisivi e tempo libero. Per gli ambienti più piccoli, la cucina entra in salotto per creare una nuova sala giorno confortevole e in linea con il design: dal divano al piano cottura tutto è perfettamente integrato con soluzioni di continuità nelle nuove linee giorno che riprendono le innovative finiture dei materiali - pietre naturali, legni materici, cemento e resina - usate già per le cucine.

Per chi è stanco del solito total white (che resta sempre un tocco di classe in ogni casa, grazie alla sua versatilità che lo rende trasversale a tutte le tipologie d’arredo), tornano di moda i tessuti rigati o quadrettati, per un arredo chic ma dall’aria vivace. Il 2014 vedrà sempre più protagonista il colore rosso, utilizzato nelle sue tonalità più scure, ravvivato con dettagli tenui o contrastanti per i più audaci. Libero sfogo anche a fantasia e colori per ricoprire divani e poltrone.

Mixare gli elementi per dare carattere agli ambienti, nei 3 padiglioni i visitatori di Casaidea 2014 potranno intraprendere un percorso ideale per scoprire tutte le ultime novità e tendenze dell’arredo e design, dal bagno alla cucina, dal salotto alla zona notte.

Appuntamento al 22 marzo con Casaidea 2014, la 40a edizione della Mostra dell’Abitare!

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere