HI-TECH
Comunicato Stampa

Colorificio S. Marco sceglie MHT&Reno Microsoft Dynamics AX per ottimizzare il suo business

18/04/12

La società veneziana ha adottato la nuova soluzione verticale ChemAX, studiata per questo settore, e in otto mesi ha ridotto i costi aziendali e incrementato la pianificazione produttiva

Tra i partner più affidabili e accreditati di Microsoft, MHT&Reno si sono fatti portavoce delle crescenti esigenze di un mercato importante quale quello chimico. Settore che si articola su un’ampia gamma di specificità ciascuna delle quali richiede soluzioni personalizzate e ottimizzate. Proprio sulla base di queste caratteristiche MHT&Reno hanno sviluppato una soluzione che prende il nome di ChemAX, rigorosamente su piattaforma Microsoft Dynamics AX, in grado di soddisfare un mercato che presenta problematiche di costi prodotto e materie a forte variabilità, produzione e logistica. Come dicevamo, i costi delle materie prime e il problema ambientale, sempre più sotto l’occhio del ciclone per il comparto chimico, richiedono un’attenzione crescente nei confronti di tracciabilità e documentazione legate al ciclo produttivo delle aziende del settore chimico. Fondamentale, dunque, che il sistema operativo di una realtà simile sia agile, funzionale, flessibile e in grado di adeguarsi velocemente ai continui cambiamenti. Grazie proprio a ChemAX, ora, è possibile operare efficacemente nelle aree di business che abitualmente risultano più critiche.

La nuova soluzione presentata da MHT&Reno consente di fornire ampie gamme di prodotti con una rapida e precisa pianificazione delle produzioni di bulk e successivo confezionamento del prodotto finito. A questo si aggiungono l’elaborazione di dati precisi, la riduzione degli inventari e la visibilità di fluttuazione della domanda. In sostanza con ChemAX si ottiene un maggiore controllo dei processi produttivi e l’ottimizzazione dei flussi logistici. Dall’analisi delle previsioni commerciali vengono valutate le richieste e i trend della domanda con la possibilità di poter prevedere – per un cliente specifico, per esempio – la tipologia di prodotti.

“Un esempio perfetto di come ChemAX sia stato un fattore determinante nello sviluppo aziendale è proprio quello rappresentato dal Colorifico S. Marco che si è affidato alla nostra esperienza in ambito Microsoft Dynamics AX per sostenere l’importante crescita aziendale, migliorare alcuni processi fondamentali e ottenere l’integrazione delle informazioni”, ha dichiarato Franco Coin, Amministratore Delegato di MHT. Il Gruppo Colorificio S. Marco, infatti, è oggi costituito da 7 stabilimenti produttivi in tutto il mondo, per un totale di 6 marchi commercializzati ed è una delle prime realtà nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale in Italia, mentre per quanto riguarda l’estero è presente in più di 40 paesi attraverso i suoi distributori in tutto il mondo.

“La crescente internazionalizzazione dell’azienda ha reso il precedente sistema informatico inadatto a soddisfare i nuovi bisogni di comunicazione rapida tra le varie sedi, da qui la prima necessità, quindi, si è rivelata quella di adottare un sistema ERP integrato e flessibile in grado di operare efficacemente in realtà molto diverse e in mercati differenti rispetto a quello italiano” ha concluso Nevio Benetello, Direttore Acquisti dell’azienda e responsabile del progetto di implementazione del nuovo ERP.

Dopo una attenta fase di valutazione la scelta è ricaduta su Microsoft Dynamics AX, grazie all’ampio spettro di copertura funzionale offerta dalla soluzione. A questo punto, il Colorificio S. Marco, ha dovuto scegliere il partner dal quale farsi affiancare, scelta ricaduta su MHT&Reno, considerata la grande esperienza maturata in relazione all’applicativo scelto. In otto mesi il nuovo sistema, infatti, è diventato funzionale e operativo e ha iniziato a produrre i primi risultati, mantenendo le promesse iniziali con grande soddisfazione da parte di Colorificio S. Marco. Sotto il profilo economico il primo beneficio tangibile in tempi brevi è stata l’ottimizzazione delle scorte di magazzino. La visibilità “in avanti” offerta dalla pianificazione di Microsoft Dynamics AX ha portato ad una migliore allocazione dei volumi di (sia prodotti finiti che materie prime), a stock con conseguente beneficio in termini sia di acquisti che di immobilizzi finanziari. Inoltre, l’acquisizione degli ordini di vendita ha ottenuto una semplificazione che ne consente l’analisi e l’evasione più rapida con un vantaggio in termini di pianificazione produttiva.

Il nuovo sistema ERP adottato da Colorificio S. Marco è risultato talmente innovativo da meritarsi il Premio Innovazione ICT riconosciutogli in occasione di SMAU MI 2011 ed è stato di recente scelto nell’ambito di un’importante iniziativa di formazione promossa da Unindustria Treviso per i suoi associati.


Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende

MHT&Reno, con sedi principali a Treviso e a Bologna, è una realtà consulenziale nata nel novembre 2010 dall’unione delle forze di MHT e Reno Sistemi, due tra i più importanti partner Microsoft da tempo attivi nella realizzazione di progetti informatici basati sulle soluzioni gestionali Microsoft Dynamics, AX, NAV e CRM. Forte di una capillare presenza su tutto il territorio nazionale grazie alle 12 sedi, da Milano a Catania, MHT&Reno dispone di oltre 170 persone dedicate al 100% allo sviluppo di progetti su Microsoft Dynamics, con più di 250 clienti tra ERP e CRM e un fatturato superiore ai 13 milioni di Euro.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grandangolo Communications
Responsabile account:
Rosy Auricchio (Managing director)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere