INTERNET
Articolo

Come amministrare 10 negozi e cataloghi online da un solo pannello di gestione

20/07/13

Spesso, la gestione amministrativa di una attività online caratterizzata da diversi negozi online e quindi diversi cataloghi di prodotti, rappresenta un vero problema in termini di centralizzazione, impiego di tempo e risorse. Esistono però soluzioni ideali..

Spesso, la gestione amministrativa di una attività online caratterizzata da diversi negozi online e quindi diversi cataloghi di prodotti, rappresenta un vero problema in termini di centralizzazione, impiego di tempo e risorse. Potrebbero esserci infatti siti web multipli che vendono prodotti o categorie di prodotti differenti fra loro, anche come nicchia di mercato.

Molti imprenditori online, basano la loro attività su tipologie di business differenti, e magari si ritrovano a vendere prodotti fisici e digitali nello stesso momento magari con differenti siti web dedicati. Molte volte alcuni vendono prodotti appartenenti a nicchie di mercato completamente differenti fra loro, e per far questo devono necessariamente utilizzare siti web differenti per le loro pagine di vendita.

Ecco che alcuni si ritrovano con 10-20 siti web differenti, attraverso i quali vendono prodotti differenti, cataloghi differenti e quindi nicchie di mercato differenti. Inevitabilmente ci si trova davanti al problema della gestione. Dover accedere magari giornalmente a 10-20 panelli di gestione o backoffice richiede un dispendio di tempo e risorse non indifferenti, cosa che se moltiplicata nel tempo va sicuramente a incidere negativamente sulla produttività e sull'attività stessa.

Ma è possibile bypassare questo problema e riuscire a gestire per esempio 10 negozi online e 10 cataloghi completamente differenti fra loro da un unico pannello di gestione completo? La risposta e' SI, e lo è grazie ai sistemi ecommerce di tipo centralizzato. Questi sistemi professionali, sono capaci di gestire la parte ecommerce di molteplici business contemporaneamente permettendo all'utente di crea differenti cataloghi, differenti prodotti sia fisici che digitali e gestire tutto quanto da un unico pannello di controllo online indipendentemente da quanti o quali siti web o pagine di vendita si utilizzano per vendere online i propri prodotti.

L'innovazione di questi sistemi ecommerce sono rappresentati proprio dalla funzione di centralizzazione, indispensabile nei casi di cui abbiamo parlato nell'esempio. Il risultato che si ottiene utilizzando questi sistemi di ultima generazione e' straordinario per chi ha diversi siti web e diverse attività di vendita online; la possibilita' di lavorare con piu' siti web indipendenti dal backoffice e di libera piattaforma basati quindi sulle scelte e preferenze dell'utente stesso (HTML, wordpress, joomla, drupal ecc..), ma poterne gestire il lato ecommerce in maniera completa da un unico pannello di controllo online accessibile da qualunque postazione.

Questa, la centralizzazione, e' una grande differenza fra gli ecommerce gratuiti o negozi online installabili sul proprio server, e i sistemi ecommerce professionali che limitano la loro funzione al backoffice centralizzato, integrando la funzione ecommerce nei propri siti web attraverso semplici link o stringhe di codice HTML. Sistemi ecommerce professionali come quelli offerti da wescart.com, offrono proprio questo innovativo concetto di centralizzazione, adattandosi perfettamente alle esigenze di chi ha molteplici attività di vendita online basate su diversi siti web o pagine di vendita, diversi cataloghi o nicchie di riferimento.

Utilizzando questi sistemi si ottiene un risparmio del 30% in termini di tempo e risorse impiegate, ottimizzando nello stesso tempo il proprio lavoro e produttività, a fronte di un investimento davvero ridotto e un ritorno praticamente certo già nel primo utilizzo. Se hai quindi questo tipo di esigenze per la tua attività di vendita online, orientati verso sistemi ecommerce web based di tipo centralizzato.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
WES
Responsabile account:
Pasquale Miele (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere