Come realizzare un sito web aziendale di successo
Per un nuova impresa essere visibili sul web è indispensabile. Ecco alcuni consigli utili per creare un sito web aziendale di successo.
Molto spesso le startup si trovano ad affrontare una serie di difficoltà iniziali che riguardano gli aspetti più burocratici dell'avviamento dell'attività ma, al tempo stesso, devono far fronte anche a questioni (apparentemente più marginali) che hanno a che fare con l'acquisizione di nuovi clienti e gestione della relazione con questi ultimi. Il web è sicuramente il canale più efficacie per la realizzazione di questi scopi; per questo motivo ogni attività che si rispetti non può oggigiorno fare a meno di una precisa strategia di web marketing e sopratutto di un proprio sito istituzionale. Vediamo quindi alcuni consigli per la realizzazione di un sito web aziendale.
Innanzitutto bisogna esserci. É importante infatti essere presenti sul web anche se solo con una pagina di presentazione. Insomma meglio poco che niente!
Il sito web dovrebbe rispecchiare l'azienda. Il sito deve esprimere la personalità e il carattere dell'azienda, l'utente navigando deve immediatamente capire con chi ha a che fare e qual è la visione dell'azienda;
il sito deve essere pensato e realizzato per gli utenti, non deve quindi parlare solo dell'azienda ma deve rispondere in modo soddisfacente alle esigenze dei visitatori.
Il progetto e gli obiettivi dell'azienda vanno raccontati usando il linguaggio e le parole dei propri clienti. Non bisogna quindi avere timore di ricorrere a espressioni tipiche del settore.
Il sito dovrebbe essere veloce e, soprattutto facile da navigare ed esplorare altrimenti si rischia l'abbandono da parte degli utenti;
Il sito deve essere essere visibile sui motori di ricerca, e va quindi realizzato e ottimizzato da consulenti SEO per comparire tra i primi risultati di Google, Yahoo e Bing;
I contenuti del sito devono essere costantemente aggiornati ma se non ci sono novità importanti non serve comunicarle agli utenti.
Bisogna fare attenzione alla qualità e la quantità delle immagini. Spesso si abusa delle immagini esclusivamente per abbellire il sito senza che queste abbiano alcuna pertinenza rispetto ai contenuti.
L'home page deve essere ben strutturata. La pagina iniziale non deve essere solo una “copertina” ma deve essere in grado di indirizzare l'utente e suscitare il suo interesse.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere