EVENTI
Comunicato Stampa

[ comfort zone ] celebra la biodiversità in occasione di FuoriOrticola 2025

In occasione di FuoriOrticola, il celebre evento diffuso di verde e cultura botanica che accompagna la storica mostra-mercato Orticola che fiorisce in primavera tra giardini, installazioni e appuntamenti green, [ comfort zone ] rinnova il proprio impegno verso una bellezza sostenibile e consapevole partecipando alla manifestazione milanese con un allestimento speciale all’interno del proprio pop-up store.

fonte Milano CentraleIl Comfort Zone Pop-Up, giunto al suo terzo e ultimo mese di apertura al primo piano della Stazione Centrale di Milano, si unisce a Orticola per celebrare la biodiversità, valore fondante della filosofia del brand. Un concetto che prende forma sia attraverso i prodotti professionali del marchio, ricchi di estratti botanici e sviluppati nel rispetto dell’ambiente, sia grazie al legame con la propria casa madre: il Davines Group Village a Parma.

Il Davines Group Village è la sede di [ comfort zone ] e rappresenta un esempio virtuoso di sostenibilità applicata all’architettura, al lavoro e alla ricerca. Situato alle porte di Parma, si sviluppa su un’area di 77.000 m² e include uffici, laboratori, impianti produttivi e il Giardino Scientifico, un vero laboratorio a cielo aperto dove crescono oltre 6.000 piante coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica.

L’allestimento floreale del pop-up, ispirato all’Achillea Millefolium coltivata con agricoltura rigenerativa, celebra l’ingrediente chiave della linea Sublime Skin, noto per stimolare la produzione di collagene. Un esempio di come [ comfort zone ] unisca scienza e natura per creare formule vegan efficaci e sostenibili.

Fino al 18 maggio, il pop-up si veste di natura e benessere: i visitatori potranno lasciarsi avvolgere dalla visione olistica del brand, sperimentando test di pelle di ultima generazione, rituali aromaterapici Tranquillity™ e trattamenti personalizzati guidati dalle beauty therapist del brand. Un viaggio sensoriale per rigenerare pelle, corpo e mente, in linea con i valori fondanti di [ comfort zone ]: efficacia, innovazione scientifica e sostenibilità.

Dal 2020, [ comfort zone ] impiega ingredienti da agricoltura biologica rigenerativa e, insieme al Rodale Institute, ha creato nel 2022 EROC - il primo Centro Europeo Biologico Rigenerativo - a Parma presso la propria sede dedicato a questa pratica sostenibile, rafforzando il proprio ruolo nell’innovazione e nella tutela della biodiversità.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Milano Centrale
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere