Compiz Ubuntu gli effetti 3D con un click
Finalmente nessun problema per ottenere i meravigliosi effetti grafici 3D di Compiz. Avete Ubuntu e non sapete come ottenere gli effetti grafici 3D? Nessun problema, se la vostra scheda grafica supporta l'accelerazione 3D (driver), basta un click su un file di configurazione che vi ho preparato ed avrete, subito, tanti effetti tridimensionali molto belli.
Avete Ubuntu e non sapete come ottenere gli effetti grafici 3D? Nessun problema, se la vostra scheda grafica supporta l'accelerazione 3D (driver), basta un click su un file di configurazione che vi ho preparato ed avrete, subito, tanti effetti tridimensionali molto belli. Ovviamente, nelle mie versioni di Ubuntu Plus Remix, gli effetti sono già presenti ...
Per ottenere gli effetti grafici 3D è indispensabile installare i driver della scheda video (acceleratore 3D). La prima cosa da fare è di controllare se in Ubuntu, tali driver sono disponibili (normalmente troverete i driver delle schede video Nvidia).
Driver della scheda video
Per installare i driver, in Ubuntu 10.10, andate in:
Sistema / Amministrazione / Driver aggiuntivi
Per versioni precedenti di Ubuntu, andate in:
Sistema / Amministrazione / Driver hardware
ed installare i driver disponibili (sia per la scheda video che per l’eventuale scheda Wireless ed altro). Seguite la videoguida (anche se relativa ad Ubuntu Plus3, la procedura è identica):
Cercare ed installare i driver - Video guida
http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/Plus3/Driver.htm
Se non trovate nulla, riprovate dopo avere effettuato gli aggiornamenti (Sistema / Amministrazione / Gestore aggiornamenti) e dopo avere riavviato il computer. Per diverse schede grafiche, pur non trovando i driver, si otterranno egualmente gli effetti grafici i quanto Ubuntu le supporta (accelerazione 3D).
Ottenere gli effetti grafici 3D
1 - Scaricare il KIT - Le cose da fare sono semplicissime e velocissime. Iniziate col scaricate il piccolissimo file .zip (solo 9 KB) che contiene l'occorrente per l'attivazione degli effetti grafici 3D:
Download del file: Effetti-3D-Ubuntu.zip
http://www.istitutomajorana.it/scarica/Effetti-3D-Ubuntu.zip
2 - Installare i pacchetti necessari - Dopo averlo scaricato doppio click su di esso e decomprimente il file zippato dove volete. Otterrete una cartella denominata: Effetti-3D. Al suo interno trovate due file. Doppio click sul file: Software-effetti3D.sh. Si aprirà una finestra con quattro pulsanti. Fate click su Esegui nel terminale ed il file (script) verrà lanciato.
NOTA: se la finestra non si apre, fate click col destro sul file .sh, quindi scegliete Proprietà. Si apre una nuova finestra. Click sulla linguella Permessi ed in basso inserite una spunta nel quadratino Esecuzione [ ] Consentire l'esecuzione del file come programma. Click su Chiudi.
Una volta lanciato lo script si aprirà il terminale e vi verrà chiesta la password e verranno installati due pacchetti.
NOTA: quando il terminale richiede la password, anche se apparentemente sembra che la password non venga recepita, in effetti Ubuntu la sta prendendo perfettamente. Quindi dovete solo digitare tutta la password completa, con attenzione (anche se non vedete nulla) e poi dare invio da tastiera.
3 - Configurare gli effetti grafici 3D - Lanciate il Gestore di Configurazione di Compiz:
Sistema / Preferenze / Gestore configurazione CompizConfig
Si apre una finestra. In basso a sinistra click su Preferenze >. Si apre un'altra finestra. Click su Importa. Indicate il percorso del file Effetti3D.profile (che trovate dentro la cartella Effetti-3D di cui si è detto al precedente punto 2). Dopo avere evidenziato il file, fate click su Apri ed aspettate che gli effetti vengano caricati. Adesso gli effetti sono attivati (eventualmente riavviate il computer). Ecco un video dimostrativo:
http://www.youtube.com/user/MajoranaVideo
Con qualche scheda grafica non verrà visualizzato lo sfondo del cubo in movimento. Potete procedere come segue: Sistema / Preferenze / Gestore configurazione CompizConfig. Si apre la finestra. Nella zona di destra, fate click sull'icona Desktop cubico. Click sulla scheda: Aspetto. Click su: Volta del cielo (verso il basso). Nella casella Immagine volta del cielo, verso destra, fate click sull'icona della cartella. Scegliete un'immagine qualsiasi e fate click su Apri. Avrete la vostra immagine quale sfondo del cubo.
Come godersi i principali effetti grafici 3D
http://www.istitutomajorana.it/immagini2/compiz-cubo.jpg
Cubo rotante: Control+Alt e trascinare col sinistro del muse premuto. Oppure premere la rotella del mouse e muovere.
Scrittura col fuoco: Maiuscolo+Windows e scrivere col sinistro del muse premuto. Per cancellare quanto avete scritto Maiuscolo+Windows+c
Aree di lavoro (desktop multipli): Nella Plus 6 sono impostate quattro aree di lavoro, ecco gli effetti
Portate il puntatore del mouse nell'angolo in basso a destra della scrivania (oppure Windows+e) ed avrete tutte le aree di lavoro (quattro scrivanie). Le finestre aperte possono essere trascinate da un'area all'altra. Doppio click su una delle 4 aree e verrà portata in primo piano.
Tasti Control+Altmantenuti premuti. Utilizzando freccia destra efreccia sinistra, le aree di lavoro ruoteranno, una alla volta.
Finestre: se avete aperto più di una finestra nella Scrivania, potete avere diversi effetti.
Fate click su una finestra in secondo piano e verrà portata in primo piano con dei movimenti carini delle altre finestre aperte.
Portate il puntatore del mouse nell'angolo in basso a sinistra della scrivania (oppure Wondows+w) ed avrete tutte le finestre aperte ordinate sulla scrivania. Click su una di esse e verrà portata in primo piano.
Tasti Control+Alt+freccia giù ed avrete le aree di lavoro in riga. Utilizzando freccia destra e freccia sinistra, scorrerete le aree. Rilasciando i tasti l'area innanzi verrà portata in primo piano.
Tasto Windows tenuto premuto, premendo più volte il tasto Tab le finestre ruoteranno ad anello. Rilasciando i tasti la finestra innanzi verrà portata in primo piano.
Tasto Maiuscolo+Windows+se le finestre saranno in rassegna.Con le frecce della tastiera si presenteranno in rotazione. Con un click o con Invio da tastiera, la finestra innanzi verrà portata in primo piano.
Tasto Alt+Sinistro del mouse e le finestre saranno spostate col muse da qualunque posizione (non serve andare nella barra in alto).
Tasto Windows+n e la finestra in primo piano sarà mostrata in negativo.
Sono solo alcuni degli effetti impostati. Compiz vi permette di impostarne tanti, basta inserire una spunta sull'effetto desiderato. Per conoscere quali comandi utilizzare, per vedere l'effetto o per cambiare i comandi relativi agli effetti, andate in:
Sistema / Preferenze / Gestore configurazione CompizConfig
Nella parte destra della finestra apertasi, trovate delle icone con dei nomi. Sono gli effetti di Compiz. Se, nel quadratino a sinistra delle icone, c'è la spunta, allora l'effetto è attivato. Facendo click sull'icona dell'effetto, avrete la maschera in cui sono indicati i comandi per avviare l'effetto (da tastiera, mouse, ecc..). Potete sbizzarrirvi e smanettare come volete. In qualsiasi momento basterà importare nuovamente il file Effetti3D.profile come detto prima (precedente punto 3) e tornerete agli effetti da me predisposti.
Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere