Compravendita Immobiliare. Acquisto senza rischi. Chiedere garanzie alle società costruttrici
Società estinte:il fisco (come ogni altro creditore )chiede il conto ai soci-La cancellazione dal registro delle imprese, determina l'estinzione della società, con tutte le conseguenze civili e fiscali , ma anche la perdita dei poteri rappresentativi dei liquidatori e degli amministratori, che quindi, non possono stare in giudizio, se non nei limiti stabiliti dall'articolo 2495 del codice civile. Ordinanza 21195/ 2010
La cancellazione dal registro delle imprese, determina l'estinzione della società, e la limitata possibilità per terzi e fisco di rivalersi relativamente ai propri diritti di credito.
È questo, l'importante principio che deriva dall'ordinanza 21195/2010 della Cassazione. Una problematica molto rilevante, ancora non considerata appieno, soprattutto sotto il profilo delle conseguenze di carattere tributario, e che deriva dalla previsione dell'articolo 2495 del codice civile, come modificato dalla riforma del diritto societario.
Peraltro, la stessa ordinanza 21195/2010 conferma che le disposizioni dell'articolo 2495 del codice civile operano retroattivamente «e dunque anche con riguardo alle cancellazioni intervenute in epoca anteriore alla sua entrata in vigore». L'art. 2495 c.c. stabilisce che, dopo la cancellazione dal registro imprese, i creditori sociali non soddisfatti possono far valere i loro crediti nei confronti dei soci e dei liquidatori se il mancato pagamento dipende da loro. La novità più significativa di questa disposizione è che associa l'estinzione della società, alla cancellazione dal registro delle imprese
In sintesi la sentenza surriportata fà comprendere l'importanza di contrattualizzare già nel preliminare l'obbligo di fornire a rogito quantomeno una polizza decenale ad indennizzo dei futuri vizi gravi e non.
Diversamente colui che vorrà rivalersi sull'impresa costruttrice difficilmente troverà soddisfazione
Per altre info sui rischi vedi link
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere