ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Compravendita immobiliare agevolazioni giovani coppie, gestanti sole, genitore solo con figli, famiglie numerose

Regione Lombardia : Contributo Acquisto Prima Casa : decimo bando 2010 Il 3 novembre 2010, la Giunta ha approvato la Dgr 738 " ,provvedimento destinato ad agevolare l’ Acquisto della Prima Casa" consistente in un contributo a fondo perduto destinato ai seguenti soggetti : 1- giovani coppie (40 anni d’ età alla data di presentazione della domanda) 2- gestanti sole 3- genitore solo con uno o più figli minori a carico 4- nuclei familiari con almeno tre figli.

Gli altri elementi attinenti la quantificazione ,i criteri e le procedure di partecipazione al bando sono di seguito illustrati.

Contributo una tantum:
Il contributo “una tantum” è rapportato al valore dell’immobile acquistato:
- per un valore tra euro 25.000,00= e 100.000,00= il contributo è di euro 5.000,00=
- per un valore tra euro 100.000,01= e 200.000,00= il contributo è di euro 5.500,00=
- per un valore tra euro 200.000,01= e 280.000,00= il contributo è di euro 6.000,00=
In aggiunta se l ’ unità immobiliare è certificata ad “alta efficienza energetica” è previsto un incremento sul contributo, pari a:
-euro 2.000,00= per immobili di classe Tipo “A” (risparmio d’energia del 50%)
-euro 1.000,00= per immobili di classe Tipo “B” (risparmio d’energia del 30%).

Requisiti fondamentali per la partecipazione:
A- indicatore ISEE standard non superiore a euro 35.000,00=
B- valore dell’immobile acquistato, autocostruito o dell’intervento di recupero edilizio non superiore a euro 280.000,00= e non inferiore a euro 25.000,00= Iva compresa;
C- mutuo o finanziamento richiesto per l’acquisto, l’autocostruzione o il recupero dell’imm-obile, di durata non inferiore a cinque anni e d’ importo non superiore a euro 280.000,00= e non inferiore a euro 25.000,00.

Per i cittadini extra UE è richiesto:
1- il possesso del permesso di soggiorno (o carta di soggiorno) di durata almeno biennale
2- lo svolgimento di regolare attività di lavoro subordinato o autonomo da parte almeno di uno dei componenti il nucleo familiare.

Il contributo non è riconosciuto:
1- se uno dei componenti il nucleo familiare ha già beneficiato di altre agevolazioni previste per le medesime finalità del Bando
2- se uno dei componenti il nucleo familiare è proprietario di un immobile adeguato sul territorio di Regione Lombardia (per adeguato s’intende un immobile costituito da un numero di vani pari al numero delle persone che compongono la famiglia dichiarata nella domanda con esclusione di cucina, angolo cottura, servizi igienici, ripostigli e vani accessori);
3-se l’immobile è composto da oltre 5 vani, indipendentemente dalle persone che compongono la famiglia dichiarata nella domanda,
4-se l'immobile è considerato “ di lusso” (categoria catastale A1 – A8 - A9).


Periodo di riferimento per i requisiti richiesti:
Il periodo entro il quale è necessario possedere o soddisfare tutti i requisiti previsti dal Bando 2010, è stabilito dal 1° luglio 2009 al 30 giugno 2011 compreso.

Decorrenza dei termini del Bando:
Le domande andranno presentate ai Caaf convenzionati con Regione Lombardia dal 1° dicembre 2010 al 31 gennaio 2011 (da uno dei componenti il nucleo familiare intestatario o cointestatario dell’ immobile e del mutuo/finanziamento) e completate presso i Caaf entro il 10 luglio 2011, pena la decadenza dal diritto.

Modalità di presentazione della domanda
La domanda dovrà essere predisposta su apposita modulistica e potrà essere inoltrata tramite i CAF convenzionati

per altre info vedi link di approfondimento




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere