ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Compravendita immobiliare Immobile acquistato da impresa di Costruzione/Ristrutturazione ceduto nel quinquennio

A seguito del D.L. 226/2006 (L.248/2006) ad oggi l’art. 10, n. 8-bis, unitamente al n. 8-ter, prevede l’esenzione IVA per le cessioni di fabbricati o di porzioni di fabbricato diversi da quelli di cui al numero 8-ter), escluse quelle effettuate, entro quattro anni dalla data di ultimazione della costruzione o dell'intervento, dalle imprese costruttrici degli stessi o dalle imprese che vi hanno eseguito, anche tramite imprese appaltatrici, gli interventi di cui all'articolo 31, primo comma, lettere c), d) ed e), della legge 5 agosto 1978, n. 457; Propositi della Finanziaria 2011: Cessione immobili imponibili Iva per 5 anni: la legge di stabilità estende di un anno iil regime di imponibilità IVA

Finanziaria 2011
Il legislatore ha deciso di intervenire e nel maxiemendamento alla legge di stabilità 2011 già approvato dalla Camera, ed attualmente all’esame del Senato per la definitiva approvazione, è stato previsto, con decorrenza dal 01.01.2011:
→ l’allungamento da 4 a 5 anni del termine entro il quale le abitazioni costruite o ristrutturate dalle imprese possono essere cedute in regime di imponibilità.
L’estensione di un anno del regime di imponibilità IVA non sembrerebbe
“salvare” le cessioni effettuate prima dell’1 gennaio 2011, per le quali risulti già compiuto alla data di cessione il “quadriennio” dalla data di ultimazione
Al contrario se il quadriennio scade dopo il 31 dicembre 2010 perchè l' impresa ha ultimato la costruzione di un immobile abitativo nel febbraio 2007, qualora lo dovesse vendere soltanto a giugno 2011 (ossia decorso il quadriennio) potrà beneficiare della boccata d’ossigeno che il comma 85 della Finanziaria mira ad assicurare: la cessione in regime di imponibilità potrà infatti avvenire oltre il quadriennio, ma entro il quinquennio dalla data di ultimazione, in un contesto normativo in cui il regime di imponibilità IVA della cessione è garantito fino al quinto anno.
Le cose cambiano però se quella stessa impresa vende quello stesso
immobile, ultimato a ottobre 2006, nel corso del mese di novembre o
dicembre 2010: in questo caso la cessione avviene oltre il quadriennio
dalla data di ultimazione in un quadro normativo che non prevede ancora l’estensione al quinto anno prima del passaggio all’esenzione.

Per altre info sulla casa vedi link di approfondimento www.realessandro.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere