Compravendita immobiliare. Notaio su rete Globale. Necessità di informazioni per coordinare le norme dei vari Paesi
Operativa la Rete Mondiale Notarile (Rmn) dell’Uinl (Unione Internazionale del Notariato; www.uinl.org), i cui obiettivi principali consistono nel facilitare lo scambio e la collaborazione fra notai di diversi Paesi, attraverso una proficua circolazione di informazioni professionali a livello mondiale
La Rete mondiale assolve finalità analoghe a quelle della Rete Notarile Europea (www.enn-rne.eu) che copre 21 Paesi Ue, e realizza la connessione tecnica e contenutistica degli 81 Notariati membri dell’Uinl del mondo, nell'intento di livellare verso l'alto gli organismi dei notariati nei Paesi in via di sviluppo e, al contempo, di dar la possibilità alla professione notarile di raggiungere anche quei Paesi sui quali vi sono meno informazioni.
La Rete Mondiale Notarile si avvale di una piattaforma informatica riservata, creata “ad hoc” per mettere in contatto i referenti dei diversi Paesi, designati dai singoli notariati.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere