Compravendita immobiliare. Prima casa .Rischi. Attenzione. E' possibile perdere le agevolazioni fiscali richieste in sede rogito
Corte Cassazione n. 14173 del 5 giugno 2013
Agevolazioni prima casa, decadenza se l'immobile non è adibito ad abitazione.
Secondo la cassazione sel'immobile acquistato con i benefici prima casa poi non viene abitato o viene effettuata una variazione urbanistica del suo utilizzo, le agevolazioni decadono
E' questo il senso della pronuncia degli ermellini di recente data .
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14173 del 5 giugno 2013, ha stabilito che il mancato utilizzo abitativo dell’immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa”, previsti dall’articolo 1, nota II-bis), della Tariffa allegata al Dpr 131/1986 (imposta di registro al 3% e imposte ipocatastali in misura fissa), o la sua successiva variazione urbanistica (es: da uso abitativo a studio professionale) comporta la decadenza dall’agevolazione.
Di conseguenza, scatta l'obbligo di versare la differenza tra le imposte in misura ordinaria e quelle pagate in misura ridotta, più una sanzione del 30%.
Per altre rilevanti info in materia vedi link di approfondimento
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere