Compravendita immobiliare . Rischi. Mediatore non responsabile Cassazione 19075 del 6.11.12
Il mediatore non può essere ritenuto responsabile se si scopre dopo il compromesso che l'appartamento è ipotecato Cassazione, sez. II Civ., sentenza del 6 novembre 2012, n. 19075
Secondo il richiamato orientamento giurisprudenziale, non rientra nella comune ordinaria diligenza, alla quale il mediatore deve conformarsi nell'adempimento della prestazione ai sensi dell'art. 1176 cod. civ., lo svolgimento, in difetto di particolare incarico, di specifiche indagini di tipo tecnico giuridico, quale, con riguardo al caso di intermediazione in compravendita immobiliare, quella relativa all'accertamento, previo esame dei registri immobiliari, della libertà dell'immobile oggetto della trattativa, le trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli.
Il caso: Dopo aver stipulato il preliminare di vendita e versato contestualmente il compenso all'agente immobiliare, i promissari acquirenti avevano scoperto che l'immobile era gravato da ipoteche giudiziali,e che malgrado essi avessero versato ulteriori acconti sostanziosi, i venditori non avevano estinto i debiti di cui alle iscrizioni ipotecarie, sicché il contratto definitivo non si era potuto stipulare.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere