ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendita immobiliare, truffe, imbrogli, raggiri, falsificazioni. Non solo Vip. Il consiglio è farsi assistere da professionisti propri

Le fiamme gialle hanno accertato già truffe per un valore di 8,5 milioni di euro e sono riuscite a sequestrare 500 mila euro che stavano per essere versati su un conto Estero . Ma gli investigatori sono certi che il malloppo di truffe ed estorsioni commesse negli ultimi anni sia ben più consistente. E lo stanno cercando in Italia e all’Estero.



Il sistema per raccogliere denaro, però, era sempre lo stesso. Agganciavano imprenditori o commercianti facoltosi fra Lodigiano, Milanese, Piacentino e Brianza, e proponevano loro affari irripetibili: case di lusso e cascine ereditate da minorenni rimasti orfani, per cui xy o i complici avrebbero avuto il ruolo di tutori.
Quindi, con la possibilità di gestire il patrimonio e rivendere i pezzi pregiati a prezzi scontati. Cascine nel Lodigiano, ville in Sardegna o nel Sud Milano: tutto a cifre intorno al milione di euro, contro valori di mercato ben più elevati. E nessuno dei commercianti o imprenditori contattati si faceva scrupolo.Pensavano a chiudere l’affare della vita, piuttosto che ai diritti dei presunti minorenni.

Il raggiro veniva inscenato in puro stile Tototruffa ‘62: alcuni dei complici si fingevano cancellieri o pubblici ufficiali infedeli, intrufolandosi negli uffici giudiziari dei Tribunali del Nord (soprattutto Milano) per rendere più credibile l’affare.

Con tanto di documenti castastali falsificati conlo scanner e foto dell’edificio mostrati alla vittima prescelta. Poi entrava in scena un altro complice che si fingeva compratore interessato, pronto a pagare cash. E l’imprenditore di turno ci cascava, pagando in nero somme a sei zeri per chiudere l’affare. Intascati i soldi, la banda spariva.

Meglio farsi accompagnare da professionisti esperti e di parte. Vedi link di approfondimento,



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere