Con la tecnologia nascono nuovi format di Franchising
Anche il mondo del Franchising è stato soggetto a grandi cambiamenti legati alle nuove tecnologie. Ecco come oggi si possono avviare progetti di Franchising con nuovi format.
L'Osservatorio Infofranchising ha segnalato una recente ripresa del franchising basata su nuovi format legati alle innovazioni tecnologiche.
"Che in Italia ci sia da alcuni anni una fase di crescita economica fortemente rallentata è un dato dell’attualità corrente - precisa l'Osservatorio InfoFranchising - Un elemento che invece diventa importante è la valutazione di quanto la tecnologia ha negli ultimi anni aiutato alcuni settori attivando delle vere e proprie idee d’impresa che nel franchising sono diventati format di successo."
In questo cambiamento sono coinvolti anche i centri grafici, di stampa digitale e di quello che, fino ad un recente passato, era chiamato 'sviluppo fotografico'.
“E’ un format che si basa principalmente sui molteplici impieghi della stampa digitale - dichiara il GM della FotoDigital Discount , Antonello Treglia, - con il nostro modello si è in pratica superato quello classico del negozio di fotografia dando spazio ad un negozio multi-servizi in grado di offrire più soluzioni di business. Abbiamo unito quindi i servizi di stampa foto e su gadget o merchandising; vendita diretta apparecchi fotografici, accessori, ricambi e complementi per fotografia e immagine; rivendita cartucce per stampanti; vendita gadget; computer service; stampa tipografica alta e bassa tiratura. Nel corso degli ultimi anni la FotoDigitalDiscount ha raggiunto il numero di oltre 260 affiliati in Italia e all’estero, principalmente in Spagna e Francia e prevede di arrivare a oltre 320 pv entro la fine dell’anno.
Una presenza sempre più capillare sul territorio nazionale ed europeo ed una offerta di servizi in linea con le tendenze del settore, rappresentano gli obbiettivi cardini della realtà FotoDigitalDiscount. “
Tra le innovazioni tecnologiche che hanno una grande penetrazione in Italia ci sono, ai primi posto, le comunicazioni mobili per voce e dati. E l’Italia su questo è veramente all’avanguardia nel Mondo.
“L’idea vincente di Leader Mobile è stata quella di utilizzare il cellulare – dichiara Francesco Dibiase, Responsabile Marketing e Comunicazione - grande innovazione tecnologica dei nostri tempi, a fini di marketing e comunicazione permettendo alle aziende di instaurare e mantenere un rapporto diretto con i clienti e di incrementare il fatturato. Un modello di business consolidato che conta oggi più di 200 affiliati in Europa.
Leader Mobile, inoltre, crea costantemente innovazione. Per fare solo due esempi, Fidelity Point®, l’ultimo nato in casa Leader, è la prima raccolta punti al mondo effettuata direttamente sul cellulare, senza necessità di carte fedeltà, e il Sistema Anticontraffazione per i prodotti Made in Italy che ha permesso all’azienda di aggiudicarsi il bando Industria 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico”.
In questo settore, senza dubbio rivolto ad un target di utenti “potenzialmente” illimitato, ci sono in Franchising numerosi format che si distinguono nelle caratteristiche del modello di business. “E’ un format che si basa sulla tecnologia delle reti mobili – dichiara il dr. Giacomo Lenoci della MyComm - , la nostra società è specializzata nel settore del Direct Response Marketing e che ha consentito alla nostra rete di creare e sviluppare un business innovativo basato su SMS, MMS, QRCode e Bluetooth Marketing, campagne di raccolta punti via SMS e concorsi a premi a vincita istantanea via SMS e servizi di C.R.M. ( Customer Relationship Management ). Nel corso degli ultimi anni la MyComm ha raggiunto il numero di 120 affiliati in Italia e presto aprirà anche all’estero, principalmente in Spagna e Germania.
Nel prossimo futuro punteremo ad incrementare il Business dei punti affiliati servizi puntando sulla creazione di nuovi Format Commerciali come il nostro ultimo format che ci ha permesso di acquisire quasi 1000 clienti in soli due mesi; I “Centri Naturali di Spesa” che con la formula dell’Escusività del settore merceologico e, condividendo una base comune di clienti e veicolando ai potenziali consumatori via SMS o Email adeguate offerte di vendita unite a programmi di Fidelity Card, Raccolta punti e manifestazioni a premio, consentono di raggiungere obiettivi di vendita mediamente del 50% superiori alla norma.
Il Franchising, pur riducendo il rischio d’impresa rispetto all’imprenditoria tradizionale, è comunque un sistema che prevede il coinvolgimento di imprenditori, Franchisor e Franchisee, che devono perseguire obiettivi di business su un mercato in regime di concorrenza. Avviare un’impresa in Franchising richiede quindi la necessità di accedere a tutte le informazioni, valutarle con proprio consulente, e poi passare alla fase contrattuale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere