Con Online Armor di Emsisoft il firewall è personale
L’accesso al web non è mai stato così sicuro e controllato
Treviglio (BG) - EMSI Security South Europe (www.emsisecurity.it), propone Online Armor Firewall 5.0, una soluzione dal facile utilizzo che tutela la navigazione degli utenti da probabili attacchi da parte di hacker e software dannosi. E’ compatibile con Windows XP, Vista e 7 e funziona perfettamente con Emsisoft Anti Malware o con altri programmi antivirus per una protezione globale.
Online Armor si fa in tre
Emsisoft prevede tre differenti livelli di protezione. Il primo Online Armor free è la versione gratuita, ideale per tutti gli utenti domestici che cercano una protezione completa del web. Questa soluzione rileva anche keylogger e consente di non manipolare lo stesso firewall.
Online Armor Premium rappresenta il livello più evoluto. In aggiunta a quanto garantito dalla versione base permette l’accesso al supporto del prodotto, alle funzionalità in modalità avanzata, protezione di file e del Registro di sistema. Particolare attenzione è stata posta alla protezione DNS-Spoofing che indirizza gli utenti verso false pagine di Online-Banking attraverso le quali i cyber-criminali possono reindirizzare le richieste ai loro computer. Online Armor Firewall Premium impedisce che vengano alterate le richieste DNS con un server sicuro; un allarme immediato indica la possibile intrusione di un hacker per la gestione di IP diverso.
Infine, Online Armor ++ è la versione più avanzata e rispetto alle precedenti offre un doppio motore di scansione Anti-Virus/Anti-Malware Scanner e uno scanner Rookit.
Controllo automatico dell’avvio
Il software elenca ed esamina tutti i programmi che vengono automaticamente attivati con l’avviamento di Windows attribuendogli uno status di protezione: sicuri, non sicuri o sconosciuti. L’utente può decidere quali di questi programmi autorizzare al momento dell’avvio. La versione 5.0 permette di visualizzare il messaggio di avviso sulla barra delle applicazioni System Tray una volta che viene generato l’alert.
Nuova funzione File & Registry Shield
La soluzione può proteggere file selezionati, cartelle e chiavi di Registro dalla possibilità che possano essere modificati. Un sistema di regole definisce i programmi che possono avere l’ingresso totale, parziale o negato alle aree protette. Ciò consente di avere maggior salvaguardia da ipotetici attacchi casuali che possano compromettere l’accesso ai file crittografati, con conseguente richiesta di denaro per ottenere la chiave di crittografia da parte degli hacker.
Nuova segnalazione per i programmi sospetti
Il modulo Guard controlla e blocca file sospetti come quelli che presentano una doppia estensione tipi degli allegati della posta elettronica, gli Unicode path o sistemi di file che si suppone siano nella posizione sbagliata.