HI-TECH
Comunicato Stampa

Con Panasonic è tutto sotto controllo

12/10/11

Nuove telecamere IP dotate di tecnologie altamente performanti

Panasonic introduce nella propria ampia offerta di telecamere per la videosorveglianza i modelli WV-SW155 e WV-SW152, le ultime novità in ambito IP a prova di atto vandalico. Caratterizzate da un ampio ventaglio di funzionalità, queste soluzioni sono perfette per permettere all’utente un monitoraggio delle immagini accurato e, allo stesso tempo, flessibile. Questo grazie all’integrazione di tecnologie e soluzioni che ne incrementano sensibilmente le prestazioni, come la piattaforma Panasonic UniPhier® LSI, che permette di monitorare in real time simultaneamente i formati multi stream H.264 (High profile) e JPEG, oltre a registrare video HD.

Caratteristiche tecniche

Conformi alle norme Onvif, le nuove telecamere Dome resistono a temperature che variano da -30°C a +50°C e ad agenti atmosferici tra cui polvere ed acqua, grazie alla certificazione IP66. Nello specifico, il modello ad alte prestazioni WV-SW155 è in grado di trasferire fino a 30 frame per secondo in alta risoluzione HD (1.280x960). Entrambe sono provviste di un sensore ad alta sensibilità MOS da 1.3 Megapixel che garantisce, per il modello WV-SW152, una risoluzione SVGA/800 x 600. La sensibilità risulta inoltre migliorata, anche grazie alla funzione Day & Night elettronica che in cattive condizioni di luce permette di riprendere immagini con focale 1.95mm, rilevando un massimo di 0.8 lux a colori e 0.6 lux in bianco e nero, per il modello WV-SW155, e di 0.6 lux a colori e 0.4 lux in bianco e nero per il modello WV-SW152. Oltre a ciò, Panasonic offre all’utente la possibilità di selezionare a proprio piacimento fino a tre diverse modalità di controllo della luce. Si può scegliere tra la regolazione Indoor (50Hz/60Hz), che compensa automaticamente lo sfarfallio, e l’ELC, il sistema automatico che controlla il tempo massimo d’esposizione attraverso la regolazione dell’otturatore. E’ presente inoltre uno zoom aggiuntivo digitale da 2x a 4x gestibile tramite browser.

Funzionalità che incrementano le prestazioni

Grazie alle tecnologie SuperDynamic e ABS (Adaptive Black Stretch) è possibile ottenere una gamma dinamica 128x rispetto alle videocamere convenzionali. Il sistema Face Super Dynamic garantisce una visualizzazione estremamente chiara delle immagini dei volti, grazie alla funzionalità Face Detection che ne identifica l’esatta posizione. I due modelli supportano la tecnologia VIQS (Variable Image Quality on Specified area) che permette di ottimizzare le dimensioni dei file, grazie alle possibilità di aumentare la risoluzione di una singola area, abbassando quella delle aree circostanti. Panasonic integra il sistema 3D DNR (Digital Noise Reduction) che agisce sul livello di disturbo video, riducendo notevolmente il rumore. Inoltre con la funzione Progressive Scan è possibile visualizzare in modo nitido le immagini in movimento, senza fastidiosi effetti di distorsione digitale delle immagini. Per rendere l’utilizzo dei dispositivi più flessibile rispetto alle necessità specifiche dell’utente, le telecamere dispongono della funzione VMD (Video Motion Detection) che consente di programmare l’osservazione di 4 aree s pecifiche,con una scala di 15 livelli di sensibilità e 10 di grandezza. In caso di accessi multipli è possibile poi associare una priorità ad uno specifico canale di trasmissione video, così da fornire il giusto livello di frequenza attraverso un rapporto calibrato tra bit rate e compressione. Infine, per permettere di monitorare la situazione anche da remoto ed essere sempre aggiornati sullo stato del sistema, Panasonic fa in modo che le fonti di allarme, tra cui il VMD e il comando d’allarme standard, inneschino azioni specifiche come il trasferimento dell’immagine via FTP, con notifica via e-mail su smartphone. Per potenziare ulteriormente le prestazioni dei due modelli di telecamere, la casa produttrice lancia sul mercato il nuovo software di gestione delle immagini WV-ASM200, che supporta video in alta risoluzione H.264. Con questa soluzione è possibile gestire fino a 100 recorder e 6.400 telecamere in modalità di schermata multipla live, controllabili tramite un joystick dedicato. Il modello WV-ASM200 permette inoltre di convertire i file registrati in formato standard MP4.


A proposito di Panasonic

Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti di elettronica per rispondere all’ampia gamma di esigenze espressa dai consumatori finali, dalle aziende e dall’industria. Con sede principale a Osaka, Giappone, l’azienda ha registrato un fatturato netto consolidato pari a 78,4 miliardi di dollari americani nell’anno fiscale che si è chiuso il 31 marzo 2009. Le azioni della società sono quotate alla borsa di Tokyo, Osaka, Nagoya e New York (NYSE: PC). Le filiali europee di Panasonic includono fabbriche, società di marketing, filiali commerciali, rappresentanti di vendita autorizzati e centri di ricerca e sviluppo. In totale più di 15.000 persone lavorano nei paesi europei. La Business Unit Panasonic System Networks Europe (PSNE), istituita il 1 ottobre 2009, raccoglie soluzioni di stampa di documenti, sistemi per la sicurezza, prodotti PBX, lavagne elettroniche e scanner. Questa BU nasce dalla volontà di Panasonic di creare soluzioni complete basate sui prodotti e i servizi migliori per le aziende. La BU PBX, parte di PSNE, commercializza soluzioni per le Unified Communication grazie all’ampia gamma di piattaforme di comunicazione aziendale. La BU Security, parte di PSNE, offre soluzioni per la videosorveglianza con una gamma completa di telecamere IP (I-Pro Smart HD) e analogiche. Panasonic si affida ad una rete di rivenditori altamente qualificata che vendono i suoi prodotti e soluzioni per le aziende, fornendo loro soluzioni su misura per le loro esigenze.

Per ulteriori informazioni sull’azienda e sul marchio Panasonic, visitare il sito http://www.panasonic.it/

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Naper Multimedia
Responsabile account:
Zoe Perna (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere