Con Talend il data management parla italiano
L’azienda leader nel data management open source avvia operazioni dirette in Italia. A capo di Talend Italia Gianfranco Marilli, imprenditore di successo e fondatore di Sorint
Milano — Talend, azienda leader di mercato nel software open source per la gestione dei dati, opera da tempo con successo a livello internazionale, fornendo le proprie soluzioni a numerose realtà, di ogni dimensione e mercato. Proprio sulla scia degli ottimi risultati ottenuti nell’ultimo anno, e con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza sul territorio e offrire un supporto sempre più mirato e puntuale ai clienti italiani, è nata Talend Italia.
L’azienda, guidata da Gianfranco Marilli, già fondatore di Sorint, si pone l’obiettivo di far conoscere Talend e le sue potenzialità al mercato italiano. Nata nel 1985, Sorint associa una profonda conoscenza del mercato IT con una presenza sul territorio molto radicata ed una capacità progettuale con la quale è sempre riuscita a offrire ai propri clienti un reale valore aggiunto. La sinergia tra Talend e Sorint, che si concretizza con la nascita di Talend Italia, rappresenta una sfida ed allo stesso tempo una grande opportunità ed una chiave di potenziale successo per il mercato italiano.
“Talend è il leader open source di prodotti per il Data Management ed è stata proprio l’associazione dei termini open source e data management a farmi avvicinare a Talend”, commenta Gianfranco Marilli, Presidente. “L’open source è sempre più riconosciuto dal mercato IT che in questo momento cerca prodotti affidabili con una particolare attenzione al contenimento dei costi. Ed è proprio questo il punto di forza di Talend: la democratizzazione dell’utilizzo di prodotti di Data Management precedentemente dominati da costosi sistemi proprietari. Non solo, il termine Data Management abbraccia una vasta gamma di applicazioni in ogni settore del business, garantendone una forte distribuzione sul mercato”.
I prodotti di Talend sono estremamente competitivi in termini di offerta e di performance e l’azienda ha intenzione di avvalersi di una propria struttura commerciale dedicata per la promozione e la vendita di servizi e soluzioni. Non solo, al fine di sviluppare ulteriormente capillarità e diffusione del brand e dei servizi sul territorio nazionale, Talend Italia si appoggerà a un certo numero di partner e system integrator.
Prospettive per l'Italia
Il mercato open source in Europa è cresciuto del 44% nel 2010 dopo aver registrato un aumento del 47% e un fatturato di 5,1 miliardi di euro nel 2009 (fonte Studio PAC).
“Noi vediamo un grande potenziale di crescita per questo prodotto, perché le soluzioni Talend sono apprezzate proprio per la loro elevata produttività, che si traduce in un ottimale rapporto costi/benefici”, commenta Marilli. “Si tratta di un aspetto assolutamente apprezzato dalle aziende, soprattutto in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando”.
Il modello di pricing Talend è molto trasparente e non soggetto a sorprese: il prezzo non varia all’incremento dei dati o all’aumento delle infrastrutture IT (system, CPU, ecc). Questa condizione consente ai clienti di preventivare in modo puntuale gli investimenti anche in presenza di progetti complessi.
Nello specifico Talend abbina l’economicità delle soluzioni open source alle avanzate funzionalità della tecnologia Data Management, garantendo alle aziende servizi altamente professionali nella gestione dei dati e offrendo a imprese di tutte le dimensioni la possibilità di approcciare queste tematiche senza sottostare agli impegni economici richiesti dai sistemi proprietari.
“I potenziali clienti di Talend Italia sono in realtà tutte le aziende che hanno bisogno di utilizzare la gestione dei dati per ridurre i costi e sviluppare nuovi aspetti di business”, conclude Marilli. “Ovviamente è un concetto applicabile a tutte le merceologie e ad aziende di tutte le dimensioni”.
Talend
Talend è leader riconosciuto nel mercato del data management open source. Oltre 1500 clienti paganti in tutto il mondo tra cui eBay, Virgin Mobile, Sony Online Entertainment e Allianz, utilizzano le soluzioni e i servizi Talend per ridurre i costi e massimizzare il valore di integrazione dati, ETL, data quality e Master Data Management. Con più di 10 milioni di download, le soluzioni data management di Talend sono le più diffuse e utilizzate del mondo. L’azienda ha uffici negli Stati Uniti, Europa e Asia e conta su una rete globale di partner tecnologici e di servizi. www.talend.com.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Talend
AxiCom Italia
Chiara Possenti/Sandro Buti
Tel. 02 7526111 - Fax 02 75261130
e-mail: chiara.possenti@axicom.it; sandro.buti@axicom.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere