Con TPA ITALIA, Milano in anticipo su Expo 2015, accende i riflettori su know how e innovazione, fattori chiave per la creazione di valore
Un profilo con tratti sempre più netti e distintivi per TPA ITALIA, la nuova piattaforma fieristica B2B dedicata ai sistemi di azionamento, trasmissione di potenza, fluidotecnica e automazione, in programma presso Fiera Milano Rho dal 6 al 9 maggio 2014.
Un nuovo concept espositivo, l’unione delle straordinarie competenze di Hannover Messe e Fiera Milano, un comitato tecnico scientifico in rappresentanza del mondo della ricerca e delle associazioni di settore e un panel di aziende che partecipa in modo proattivo al progetto sono solo alcuni dei punti di forza messi in campo per questa iniziativa.
Un format che non ha precedenti sul territorio italiano che va ben oltre la classica manifestazione fieristica. TPA ITALIA è una piattaforma completa B2B che associa a una dimensione locale un concreto respiro internazionale che le deriva dall’essere parte del circuito fieristico MDA (Motion, Drive & Automation) oggi presente in tutte le principali geografie, Cina, Brasile, USA, Russia e India. MDA Hannover e PTC Asia, organizzate da Deutsche Messe, rappresentano le due maggiori fiere di tecnica dell’azionamento e fluidotecnica al mondo.
Un’opportunità concreta per le aziende italiane per esprimere la propria eccellenza e competenza tecnologica e per essere posizionate al meglio in un network vincente di domanda e offerta, con un’ottica nuova di sviluppo sinergico di business a livello internazionale. TPA ITALIA ad oggi annovera oltre 70 aziende partecipanti in rappresentanza di 10 paesi diversi e questo numero è in crescita continua. Nella lista degli espositori figurano prestigiosi main player come Camozzi, Metalwork e Pneumax per la pneumatica, Duplomatic Oleodinamica, IMM Hydraulics, Lillbacka, OP, Saip e Tieffe per l’oleoidraulica, Chiaravalli Group, MWM e Megadyne per le trasmissioni e altre aziende di riferimento per i settori del sealing e dei materiali, tra le quali Trelleborg Sealing Solution e Forginal.
L’attenzione a innovazione, know how ed efficienza viene ribadita nelle Solution Hubs, aree espositive speciali che rappresentano la sintesi concreta di nuove opportunità di sbocco per le tecnologie e i sistemi proposti dalle aziende espositrici. Un luogo di incontro e condivisione di casi reali, esperienze concrete di alcuni tra i più importanti enti e laboratori di ricerca nazionali, internazionalmente riconosciuti come centri di eccellenza nei rispettivi settori, che fungeranno da elemento di collegamento "virtuoso", della Ricerca con l’Industria, declinando le proprie esperienze di ricerca e innovazione sui tre settori applicativi: Advanced Automation, Mobile Hydraulics, Industrial.
“Per noi è particolarmente gratificante vedere crescere costantemente il numero delle aziende che credono in TPA ITALIA. Questo riscontro positivo ci conferma che siamo sulla strada giusta e che stiamo offrendo una formula nuova ad un settore che racchiude eccellenza e know how tecnologico e che posiziona il Made in Italy ai massimi livelli nel panorama internazionale. Siamo anche molto soddisfatti dell’evoluzione quotidiana di TPA ITALIA grazie alle idee e ai contributi che ci arrivano dagli espositori, ai quali chiediamo di assumere un ruolo attivo nella realizzazione di un progetto condiviso e che risponda ai loro bisogni puntuali” afferma Andreas Züge, direttore generale della filiale italiana di Deutsche Messe AG.
WWW.TPA-ITALIA.COM
Ufficio Stampa :
Mariateresa Rubino mariateresarubino@simplymod.it
Antonella Giannelli antonellagiannelli@simplymod.it
Tel. 02 36740549
Mobile 389 4573163
FIERA DI HANNOVER - HANNOVER FAIRS INTERNATIONAL GMBH
Stampa:
Andrea Biagini andrea@hfitaly.com
T. + 39 02 70633292
Project Manager:
Silvia Origoni silvia@hfitaly.com
Alessio Fineo alessio@hfitaly.com
T. + 39 02 70633292
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere