MUSICA
Comunicato Stampa

'Concerti d'autore' al Beba Do Samba

17/01/11

Martedì 18 gennaio 2011 al Beba Do Samba di Via dei Messapi 8 tornano i "Concerti d'autore" giunti al secondo appuntamento nell'ambito della rassegna “Eventi d'autore”.

I "Concerti d'autore" ideati da Gianluca Pizzorno per accendere l'interesse sulla musica d'autore nascono come momento aggregativo unico e diventano una occasione di confronto per le generazioni di artisti che, pur scontrandosi ogni giorno con mille difficoltà, sono parte integrante di un cambiamento culturale possibile, grazie al talento e alla grande determinazione .

Dopo Francesco Arpino, Patrizio Maria, Gianmarco Dottori e Giovanni Peli martedì 18 gennaio 2011 salgono dunque sul palco del Beba Do Samba altri due artisti d'eccezione:

"Simone Avincola Trio" ovvero

SIMONE AVINCOLA - voce & chitarra
EDOARDO PETRETTI - piano elettrico & fisarmonica
MATTEO ALPARONE - basso elettrico

e "Carducci".

Simone Avincola, cantastorie romano, è il vincitore di Botteghe D'Autore (2010); Premio Stefano Rosso (2009), FoncleAcoustic (2009). Ha all'attivo due pubblicazioni: "Er Bandito", Ep del 2010, "Il Giullare e altre Storie" del 2009.
Simone proviene dalla Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Nel 2009 il suo disco d'esordio: "Il Giullare e Altre Storie” (autoproduzione) ottiene notevoli apprezzamenti sia da critici che da cantautori ed autori tra i quali: Francesco Guccini, Paolo Conte, Giuseppe Dati, Gianmaria Testa;
Ha partecipato al "Radio Lifegate" con due Live: Piazza Risorgimento / Bocca Della Verità, e inciso "Invisibili" per il movimento culturale fondato da Diego Cugia (noto autore radio-televisivo). Ha vinto la menzione d'Onore della rassegna "Fonclea Acoustic".
E' stato finalista del Premio Mia Martini su SKY TV e ospite in varie trasmissioni radiofoniche, tra cui: Radio Popolare e Radio Città Futura.
Il suo brano "Io dico basta" è stato pubblicato da Beppe Grillo sul suo Blog, ottenendo piu di 60.000 ascolti.
I testi delle canzoni di “Io Dico Basta “ & “Abbiamo Noi il Potere” sono state pubblicate nel libro di Diego Pascale: "Il Naufragio della Ragione"

Domenico Cardella in arte "Carducci", è un cantautore pugliese. All'età di diciassette anni entra a far parte del C.E.T. (Centreo Europeo di Toscolano) scuola diretta da Giulio Rapetti (Mogol). Ancora giovane decide di trasferirsi nella capitale all'inizio per studiare poi per dedicarsi totalmente alla musica.
Nel 2003 incontra Francesco Testa in arte "Frank Head", insieme, scrivono diverse canzoni tra cui "Bella Venere" - divenuta colonna sonora dello spot TimTribù andato in onda per tutta l'estate 2007 su Mtv, All music, Fox e La 7 - e "Para parà ra rara", che si aggiudica il Premio della critica Mia Martini al 58° Festival della canzone Italiana. Da questa esperienza viene fuori l'album : "The Best Of Frank Head" dove Carducci è autore in sei brani delle melodie. Nell'estate del 2008 finisce il suo lavoro con Frank Head e inizia a scrivere canzoni per il suo primo album da solista. Collabora con Geoff Westley arrangiatore e produttore di artisti come Lucio Battisti, Renato Zero, Claudio Baglioni e Proprio di Westley sono gli arrangiamenti di tre brani. Poi incontra per la sua strada Gabriele Morcavallo con il quale si dedica alla realizzazione dell'organico live e del live stesso portandolo in giro per l'Italia, tra le date più importanti quella delle 22 agosto 2010 insieme a Simone Cristicchi all'EEF (Etruria Eco Festival). Sempre nel 2010 vince il concorso tra gli esclusi del Festival di SanRemo 2010 con il brano: "La Testa del Mio Re". "Panico&Pomodoro" è invece, il titolo dell'Album e del live di Carducci. Conterrà 12 tracce, che spaziano dalla Bossa Nova alla Musica Balcanica, Dal Reggae alla musica popolare. Melodie accattivanti, con testi che descrivono in modo ironico tutto ciò che circonda "amore, smog, politici corrotti, Teletuppies, Lega Nord, PD, PDL, la Sardegna ect,,,"
Puro coinvolgimento …….uno spettacolo da non perdere.

Appuntamento dunque al:

Beba Do Samba
Via Dei Messapi, 8
(Quartiere San Lorenzo)

Orario di inizio: 22:30
Ingresso 5,00 Euro




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giovanni Pirri
Responsabile account:
Giovanni Pirri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere