MUSICA
Comunicato Stampa

Concerti sopra le righe e pubblico impazzito: grande successo per l'Orchestra Residente del Parco della Musica, la New Talents Jazz Orchestra

Primi due concerti andati magnificamente, con ospiti Roberto Gatto e Greta Panettieri, dopo la nomina ufficiale della New Talents Jazz Orchestra come "Orchestra Residente dell'Auditorium Parco della Musica di Roma".

FotoGrande successo per i due primi concerti della New Talents Jazz Orchestra dopo la nomina ufficiale a Orchestra Residente dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Realizzati nell'ambito della rassegna "Incontri in Jazz" progettata dall'Orchestra stessa, i due live hanno riscosso un forte consenso sia da parte della stampa di settore, sia dagli spettatori, accorsi numerosi ad affollare il Teatro Studio dell'Auditorium. Al termine di ogni concerto ovazioni e festeggiamenti in sala per la compagine di giovani talenti, magistralmente diretta da Mario Corvini, già tra i leader, anni fa, della Parco della Musica Jazz Orchestra. Una grande scommessa, la sua, di consegnare nuovamente all'Auditorium una Orchestra residente, stavolta composta da giovani strumentisti di talento. Una formazione con la quale Corvini collabora da anni realizzando concerti in Festival importanti e progettando rassegne di successo, come l'ultima al Teatro Palladium di Roma "Jazz e Cinema" e le Guide all'Ascolto alla Casa del Jazz.
Al centro degli obiettivi dell'Orchestra c'è sicuramente la sperimentazione dal punto di vista compositivo e degli arrangiamenti. L'"arte dell'incontro" è anch'essa una delle priorità della compagine: negli anni si sono esibiti con vari artisti tra cui Stefano Di Battista, Javier Girotto, Maurizio Giammarco e Daniele Tittarelli - con il quale sempre in Auditorium è stato inciso l'album "Extempora" per Parco della Musica Records.
Per i primi due appuntamenti della Rassegna intitolata - per l'appunto - "Incontri in Jazz", l'Orchestra ha ospitato il batterista Roberto Gatto per un omaggio al grande Buddy Rich, e la cantante Greta Panettieri per la rilettura di un repertorio "Da New York a Rio" che ha compreso anche brani originali.

Mario Corvini: "Due concerti andati magnificamente, sono davvero soddisfatto per come l'Orchestra sta portando a compimento questi importanti appuntamenti, tenendo fede a questo grande impegno nonché imperdibile occasione di essere stata nominata Residenti all’Auditorium Parco della Musica.
Abbiamo deciso di aprire la Rassegna "Incontri in Jazz" con una macchina del ritmo estremamente efficace come Roberto Gatto: con la sua forza e il suo swing ci ha trasportati attraverso il difficile quanto entusiasmante repertorio di Buddy Rich. Il risultato è stato un concerto assolutamente sopra le righe e con un pubblico impazzito. Mi ha colpito molto anche la sua disponibilità nel partecipare a quasi tutte le prove contribuendo fortemente a questa grande spinta emotiva. Greta Panettieri è un'interprete favolosa che ci ha regalato delle fortissime emozioni, era da tempo che pensavo ad una collaborazione del genere, la sua voce è come uno strumento a fiato, che di fatto lo è per eccellenza, in grado di produrre un fraseggio scat ma anche una fluidità interpretativa profonda nelle ballads, insomma, completa come se ne sentono poche. Direi anche coraggiosa la scelta di unire queste due tradizioni stilistiche come la musica brasiliana e quella americana swing, un po' come si faceva un tempo."
Il prossimo appuntamento della Rassegna "Incontri in Jazz", venerdì 14 aprile alle ore 21 sempre al Teatro Studio dell'Auditorium con l'omaggio a Miles Davis "Miles Chronicles" che avrà come special guest il trombettista Claudio Corvini. Miles Davis è stato sicuramente il più importante e influente musicista della storia del jazz, dotato di uno sguardo attento a tutto ciò che lo circondava e alle novità che di volta in volta si presentavano. In questo concerto, Claudio Corvini interpreterà insieme alla New Talents Jazz Orchestra quella visione che Gil Evans usava per Miles, esaltandone il fraseggio e la liricità. Dai brani “Budo”, “Straight No Chaser”, “La Nevada Blues”, “Milestones”, per poi passare al Miles elettrico degli anni '60, e le celebri e memorabili sessioni di “Miles Ahead” e “Sketches of Spain”.
CONTATTI
Venerdì 14 aprile ore 21: "Miles Chronicles"
Ingresso €15 - Prevendite TicketOne: http://bit.ly/OrchestraMilesDavis
www.auditorium.com www.ntjorchestra.it
Ufficio Stampa New Talents Jazz Orchestra: Fiorenza Gherardi De Candei
Tel.: 328.1743236 Email: fiorenzagherardi@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiorenza Gherardi De Candei
Responsabile account:
Fiorenza Gherardi De Candei (Event Manager, Press Agent)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere