Concerto a treviso "per realizzare i propri sogni"
Sabato 12 marzo alle ore 20.30 presso l'auditorium delle scuole medie Stefanini. Organizza il Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Treviso in collaborazione con gli Amici della Musica di Quarto d'Altino, per raccogliere fondi pro Art4Sport
Ragazzi che si mettono a disposizione di altri coetanei, con talento ed impegno, per una raccolta fondi a scopo benefico. Succede a Treviso sabato 12 maggio alle ore 20.30 presso l'auditorium delle scuole medie Stefanini (in via Terza Armata, 35 – Treviso). Allievi delle scuole elementari e medie, diretti da Maddalena De Facci, eseguiranno un repertorio di musiche classiche: da Bethoven, a Chopin, fino a Prokofiev.
L'evento, con ingresso ad offerta libera, è promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Treviso, in collaborazione con l'associazione Amici della Musica di Quarto d'Altino (Venezia). Tutti i proventi del concerto di beneficenza, dal titolo “Per realizzare i propri sogni”, saranno devoluti all'associazione onlus Art4Sport (www.art4sport.org), associazione no profit che crede nella terapia dello sport per bambini amputati, di cui fa parte la campionessa paralimpica Beatrice “Bebe” Vio.
“Tutto quello che raccoglieremo – spiega Fabiana Oribelli, rappresentante del Gruppo Giovani di Confartigianato Treviso – servirà per la progettazione e realizzazione di protesi sportive. Abbiamo conosciuto personalmente Bebe Vio in occasione di un convegno, nel corso del quale ha portato la propria testimonianza e voglia di vivere, contagiandoci con la sua energia. Poiché tra gli obiettivi del nostro Gruppo ci sono anche attività sociali, con speciale attenzione ai bambini, agli anziani e ai disabili, abbiamo pensato sarebbe stato bello poter dare il nostro contributo alla missione di Art4Sport”.
Sabato sul palco delle Stefanini si esibiranno tanti piccoli artisti, che studiano la musica con obiettivi professionali. Matilde Castellaro, Giovanni Zago, Elia e Vera Cecino al pianoforte; Giovanni Melchiorri al violino; Amy Kokalari e Luca Mareso voce e pianoforte; Matheus Da Silva, Laura Romano, Luca Mareso e Brenda Marioto voce e chitarra; Matteo Bravo, Federico Motta ed Eugenia Zambon al violoncello.