Concerto con conduction a Ferrara 'Con spaventata passione - concerto per Elly' sabato 15 gennaio 2011 ore 21.00
Mauro Rolfini in collaborazione con l’Associazione Culturale Jazzlife organizza uno spettacolo di “Conduction” diretto da Giancarlo Schiaffini che si terrà il 15 Gennaio 2011 alle ore 21.00 alla Sala Estense a Ferrara dal titolo "Con spaventata passione - concerto per Elly".
Il progetto musicale prevede la partecipazione di oltre 10 musicisti di fama nazionale che saranno diretti dal maestro Giancarlo Schiaffini.
Questa la formazione che sarà diretta da Giancarlo Schiaffini:
Silvia Bolognesi contrabbasso
Marcello Brondi voce
Italo D'Amato sax
Gaspare De Vito sax
Anna Forlivesi arpa/cello/chitarra
Federica Maglioni fagotto
Mario Mariotti tromba
Stefano Pastor violino
Walter Prati cello
Mauro Rolfini clarinetto basso
Giacomo Scanavini trombone
Simone Sferruzza batteria
Parteciperà allo spettacolo Gioraro, artista multimediale, che eseguirà una performance di living theatre
Il progetto “Con spaventata passione” viene realizzato per beneficenza allo scopo di finanziare la COOPERATIVA CIDAS RIVANA di Ferrara che si occupa di riabilitazione ed educazione diurna per ragazzi con disabilità per l'acquisto di un impianto di climatizzazione per i locali della cooperativa dove i ragazzi trascorrono le loro giornate.
Il concerto verrà registrato ai fini della produzione di un cd live che sarà prodotto da cercandoilcaso Production. Il ricavato della vendita del CD sarà devoluto in beneficenza alla cooperativa CIDAS RIVANA di Ferrara.
L'ingresso al concerto è a offerta libera
Per info: Associazione culturale Jazzlife - www.jazzlife.it - info@jazzlife.it - tel 3351340537
“La Conduction è un vocabolario di segni ideografici e gesti usati per modificare o costruire arrangiamenti o composizioni in tempo reale. Non è un genere musicale ne e' limitata entro i confini di una specifica cultura o abilita' musicale. È un sistema simbolico adatto a qualsiasi musicista lo voglia accogliere, […] capace di rispondere ad esigenze personali costruendo e decostruendo in tempo reale”.
(Lawrence D. Butch Morris)
GIANCARLO SCHIAFFINI, compositore-trombonista-tubista, nato a Roma nel 1942, si è laureato in fisica presso quella università nel 1965. Autodidatta in musica, ha partecipato alle prime esperienze di free-jazz in Italia negli anni ’60.
Ha insegnato per più di 30 anni presso il conservatorio “A. Casella” dell’Aquila e nei corsi estivi di Siena Jazz (strumento, improvvisazione, composizione).Ha collaborato con John Cage, Karole Armitage, Luigi Nono e Giacinto Scelsi. Ha partecipato, come compositore ed esecutore, a numerosi festival e stagioni concertistiche.
Dal 1988 collabora con la cantante e autrice di testi Silvia Schiavoni per la composizione ed esecuzione di performances multimediali originali e su letteratura, pittura (Joyce, Gauguin, Ibsen, Boccioni, Ammaniti e altri), con immagini di Ilaria Schiaffini.
Nel 2000 è stato Composer in Residence presso l’”International Composers & Improvisers Forum Munich”.Ha registrato per le radio nazionali in Italia, Austria, Canada, Olanda, Messico, Germania, Francia, Svezia, Spagna. Sono state a lui dedicate composizioni da numerosi autori come Scelsi, Nono, Alandia, Amman, Castagnoli, Dashow, Guaccero, Laneri, Mencherini, Renosto, Ricci, Villa-Rojo. Ha inciso dischi per BMG, Curci, Cramps, Edipan, Horo, Hat Records, Pentaflowers, Pentaphon, Red Records, Ricordi, Vedette.
BMG, Curci, Edipan, Pentaflowers, Ricordi hanno pubblicato sue composizioni.
A Giancarlo Schiaffini è stata dedicata una voce dalla Biographical Encyclopedia of Jazz (Oxford University Press) e dall’Enciclopedia della Musica (Utet/Garzanti).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere