Concerto di musica classica “Dal Lied alla Canción Iberoamericana”
Per chi ama la musica classica è un appuntamento da non perdere quello di Sabato 19 Maggio a Roma. L’associazione culturale NewMusicalAcademy, nata nel 2003 dall’incontro tra i due maestri Cecilia Grillo e Andrea Frezzolini, ha organizzato il concerto "Dal Lied alla Canción Iberoamericana". Il baritono Alessio Quaresima Escobar e il pianista Marcos Madrigal saranno i protagonisti della serata. I due maestri internazionali proporranno un ampio excursus della musica vocale da camera. Schumann, Guastavino, Obradors, Vitier sono gli autori che troveranno spazio all’interno delle esecuzioni che vedranno insieme la voce e il pianoforte rispettivamente di Escobar e Madrigal. Il pubblico avrà la possibilità di apprezzare il loro talento assistendo a qualcosa di diverso rispetto al tradizionale Concerto di Liederistica: sarà accontentato un ampio ventaglio di gusti musicali e anche i non addetti ai lavori potranno apprezzare la musica classica, spesso considerata genere di nicchia. A fare da sfondo all'evento, la Sala dell'Immacolata, all'interno del Complesso della Basilica dei SS. Apostoli che si accenderà di musica a partire dalle ore 20.
Concerto di musica classica
È una serata all’insegna di una lirica di respiro internazionale quella che l’associazione culturale NewMusicalAcademy ha organizzato per sabato 19 maggio alle ore 20. La Sala dell’Immacolata presso la Basilica dei SS. Apostoli, a Roma, sarà la cornice dell’evento, mentre due sono i nomi che faranno vibrare i timpani del pubblico, rispettivamente a suon di corde vocali e pianoforte: Alessio Quaresima Escobar e Marcos Madrigal.
I protagonisti
Alessio Quaresima Escobar, baritono reduce dal Premio Internazionale Medaglia d’Oro “Maison des Artistes” ex “Foyer des Artistes”, vanta una carriera fondata su una voce che gli ha permesso di essere definito come “baritono dalle elevate qualità tecniche ed interpretative”.
Marcos Madrigal, pianista cubano, dopo essere approdato sulla scena musicale a quindici anni, si è esibito in tutta Europa e in America Latina, passando per diversi concorsi e conseguenti premi, tra cui il recente Premio del Pubblico “Les Jeudis du Piano”, a Ginevra, in Svizzera.
L’evento
Dal connubio dei due artisti Marcos Madrigal e Alessio Quaresima Escobar nasce la serata del 19 maggio, promossa dall’associazione culturale NewMusicalAcademy che, solo qualche giorno fa presso La Sapienza di Roma, ha ritirato il Premio Internazionale Medaglia d’Oro “Maison des Artistes”.
Il programma della serata
Il baritono Alessio Quaresima Escobar e il pianista Marcos Madrigal proporranno un breve excursus della musica vocale da camera: partendo dal famoso ciclo tedesco Dichterliebe (Amor di Poeta) di Schumann, di natura sognante e fiabesca, si approderà alle melodie intime e tardoromantiche del compositore argentino Guastavino, punto di riferimento per i musicisti degli anni ’60, fino a concludere con la lirica spagnola e folclorica, nonché frizzante, di Obradors. Il tutto sarà intervallato da pezzi per pianoforte solo, come “Fresa y Chocolate” (Fragola e cioccolato) o “Festiva” del compositore cubano Vitier in cui il piano diventerà protagonista dei più sfrenati ritmi caraibici.
Un concerto nuovo e diverso dal tradizionale “Concerto di Liederistica” e una serata in cui tutti i gusti musicali del pubblico saranno accontentati sono le fondamenta su cui poggia l’organizzazione dell’evento: un occasione da non perdere.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere