Concerto di musica spagnola al Castello Sforzesco di Milano
Sabato 28 settembre, alle ore 15.30, è previsto un concerto della pianista Rosa Torres-Pardo e della cantante di flamenco Rocío Márquez. L'evento, organizzato dall'Instituto Cervantes, si terrà presso il Castello Sforzesco di Milano. Ingresso libero.
In occasione della giornata Open Day che si celebra in tutta gli istituti culturali europei di Milano, l'Instituto Cervantes organizza un concerto di musica spagnola con la partecipazione della pianista Rosa Torres-Pardo e della cantante di flamenco Rocío Márquez.
La musica popolare nel corso della storia è stata fonte di grandi opere dove il contatto tra diverse culture ha lasciato tracce evidenti. Nel concerto "Suite Spagnola" due interpreti, Rosa Torres-Pardo, acclamata pianista di pianoforte classico e Rocío Márquez, cantante di flamenco, uniscono l’esecuzione improvvisata e quella scritta cercando un punto di incontro per una migliore comprensione di tale evoluzione, esplorando ambedue mondi, dotando le composizioni di Granados, Albéniz e Manuel de Falla di maggiore libertà di espressione. Uno scambio che spera di regalare una nuova e differente esperienza.
Rosa Torres-Pardo (Madrid), pianista spagnola di grande prestigio, vince il Premio Eccezionale Fine di Laurea nel Reale Conservatorio di Musica della sua città natale. Ha studiato con Joaquín Soriano e Gloria Olaya, con Maria Curcio a Londra nel "Juilliard School" di New York e con Hans Graff a Vienna. Inoltre, ha ottenuto il premio Masterplayers di Lugano (Svizzera) e debutta con grande successo al Teatro Real di Madrid. Ha lavorato anche con importanti orchestre come Philharmonic di Los Angeles Philharmonic all'Hollywood Bowl e la Royal Philharmonic di Londra, e registi come Spivakov, Dutoit, Fournet, Vásáry o Termikanov, in sale come la Carnegie Hall e Alice Tully Hall di New York e il Kennedy Center di Washington, tra gli altri. Ha lavorato con Placido Domingo negli Stati Uniti e ha tenuto concerti e recitals in Spagna con le migliori orchestre del paese.
Rocío Márquez (Huelva, 1985) canta flamenco fin da piccola ed inizia a studiarlo a 9 anni nella Peña Flamenca della sua città natale. A quell'età si esibisce per la prima volta a Palos de la Frontera e viene premiata al concorso di fandango de Huelva organizzato dalla Peña Flamenco della Orden. Parallelamente inizia i suoi studi presso il Conservatorio, studiando fino al quarto grado elementare di piano. Da allora partecipa e vince molti concorsi, viene ospitata come cantante bambina in vari programmi televisivi, e ciò la motiva ad espandere il suo stile. A 15 anni si trasferisce a Siviglia, dove dedica i suoi studi ad una più specifica formazione del flamenco. Nel 2005 vince una borsa di studio dalla Fondazione Cristina Heeren, dove riceve classi di artisti di flamenco come José de la Tomasa e Paco Taranto, e allo stesso tempo ottiene il diploma in didattica della musica presso l'Università di Siviglia. Attualmente insegna presso la Fondazione Cristina Heeren e impartisce conferenze su questo genere. Negli ultimi anni le sue performance si estendono a molti gruppi di flamenco, festival in Andalusia, i migliori teatri di tutta la Spagna e festival internazionali.
"SUITE ESPAÑOLA"
PROGRAMMA COMPLETO
Opera: Goyescas
Compositore/compositrice: E. Granados
Opera: El amor brujo
Compositore/compositrice: Manuel de Falla
Opera: Lorquiana
Compositore/compositrice: F.G.Lorca - M.de Falla- I.Albéniz
SABATO 28 SETTEMBRE, ORE 15:30
Museo degli Strumenti Musicali
Castello Sforzesco
Milano
Per informazioni:
Instituto Cervantes
Via dante 12
Tel 02 720 23 450
cenmil@cervantes.es
Ufficio Stampa
prensa.milan@cervantes.es