GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Concorso “dolce di vita”, Despar lancia la sfida: “dimostriamo che non tutti i dolci fanno male!”

01/07/13

Casa di vita, blog delle sane abitudini alimentari di Despar Nordest, lancia su Facebook un concorso dedicato ai dolci “reinventati” in chiave salutistica. In palio la pubblicazione della ricetta sul blog e sulla rivista DiVita Magazine.

Secondo studi recenti, sono circa 28 milioni gli italiani che navigano in rete, e oltre l’85% degli utenti internet è attivo sui principali social media.

Che Facebook, Twitter e gli altri social media siano una passione condivisa in tutta la penisola, è cosa ormai risaputa; è sempre più interessante, però, osservare le nuove tendenze che emergono in questo variegato settore.

Una delle più recenti è “foodstagram”, neologismo virtuale che unisce Instagram (il social media “fotografico”, per eccellenza) al mondo food, e identifica la tendenza a fotografare e poi postare il cibo che si ha nel piatto, o le pietanze appena cucinate.

Le grandi aziende non potevano certo restare insensibili al fenomeno, ed ecco proliferare i concorsi online che consentono agli appassionati di cucina e di web 2.0 di dare sfogo al loro talento sia gastronomico che fotografico.

Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Nordest, non poteva certo fare eccezione: dal 1° al 31 luglio la pagina Facebook di Casa di vita, blog che l’azienda dedica alle buone abitudini alimentari, sarà infatti animata dal concorso “Dolce di vita”.

I partecipanti potranno fotografare e postare un dolce di loro produzione, con tanto di ricetta; i fan di Casa di Vita Despar potranno votare la foto preferita.

Il vincitore vedrà la sua realizzazione pubblicata sulla rivista trimestrale DiVita Magazine, distribuita in tutti i supermercati Despar, Eurospar e Interspar, e naturalmente sul blog www.casadivita.despar.it.

Unico vincolo: la ricetta dovrà essere “healthy”, cioè salutare e leggera, in linea con le regole della sana alimentazione di cui Despar Nordest si fa paladino con Casa di Vita e DiVita Magazine.

La sfida è lanciata, come spiega il responsabile new media di Despar Nordest, Marco Marchetti: “Vogliamo dimostrare, assieme ai nostri utenti, che un’alimentazione sana non è sinonimo di mortificazione e rinuncia, ma può lasciare spazio anche ai dolci, grazie ad un ingrediente davvero ‘magico’: la creatività di chi cucina”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Michela Poles
Responsabile account:
Michela Poles (Web Copywriter, Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere