Condomini, boom di morosi a Bologna. Laic: "Servono nuovi protocolli d'intesa"
Condomini, in aumento il fenomeno della morosità nel pagamento delle rate. La LAIC chiede l'intervento del legislatore e una maggiore attenzione delle istituzioni. Servono nuovi protocolli d'intesa e intanto la Lega Amministratori lancia l'iniziativa "Condominio Anticrisi" per far risparmiare le famiglie italiane sulle spese e i costi di gestione dello stabile condominiale.
23 Gennaio 2014, Bologna_ La LAIC è in prima fila nella lotta contro il fenomeno della morosità condominiale, in aumento nelle città italiane ed in particolare a Bologna dove si riscontra un +33,8% e a Roma (+33%).
Sull'argomento si registra la presa di posizione del presidente nazionale LAIC Avv. Lorenzo Cottignoli, il quale afferma: “Il Condominio, pur non essendo creditore privilegiato ex lege, viene riconosciuto da numerosi Tribunali come privilegiato in prededuzione, essendo assimilate le spese condominiali alle spese di custodia dell'immobile oggetto di pignoramento: su questa linea, e su quella di una ampia tutela legale fornita all'Amministratore immobiliare, intendiamo proseguire, ma certamente quanto sin qui realizzato non può dirsi sufficiente. Come Associazione di categoria – prosegue l'Avv. Cottignoli - non possiamo tollerare che i Condomini, e l'Amministratore, si trovino a dover fronteggiare un fenomeno ormai diffuso, nel quale il legislatore resta assente, salvo imporre all'Amministratore stesso l'odioso compito di "esattore condominiale" e si lascia ai condomini onesti l'onere di pagare per tutti, coprendo le inefficienze di un sistema che rimette al mercato delle aste giudiziarie- che si rivela oggi quanto mai lento, costoso, farraginoso e inefficace! - l'unica via per realizzare i crediti condominiali (e non solo)”.
In un quadro attuale desolante, la LAIC sottolinea la necessità di promuovere protocolli di intesa e tavoli di confronto con le Istituzioni, l'Autorità giudiziaria locale, gli agenti di affari in mediazione, con soluzioni che consentano la immissione sul circuito ordinario della vendita immobiliare degli immobili pignorati, e la loro realizzazione a prezzi quanto più possibile di mercato, arrivando a proporre anche la locazione degli stessi, nei lunghi anni in cui giacciono fermi in attesa di vendita, con erogazione dei canoni a favore del condominio e dei creditori, la rivitalizzazione di un mercato immobiliare che penalizza proprietari e gestori.
In questa prospettiva, la LEGA AMMINISTRATORI sta lanciando l'iniziativa del "Condominio Anticrisi", volta a promuovere un effettivo risparmio delle famiglie sulle spese e i costi di gestione dello stabile condominiale. Positivo e concreto il riscontro di numerosi amministratori associati LAIC i quali stanno scegliendo di aderire alla Convenzione che prevede l'analisi gratuita del bilancio condominiale, con indicazione delle inefficienze, e la formulazione di un preventivo di amministrazione ad un prezzo "politico", capace di ottimizzare i costi e ridurre al minimo gli sprechi.
Il motto in questa prospettiva è: Pagare meno, pagare tutti. Perchè un' efficace “spending review” condominiale è certamente la strada migliore per combattere alla radice il fenomeno della morosità.