Confapi Lazio. Grande partecipazione al convegno su spending review e dismissione società partecipate
Sì è svolta il 22 maggio, presso la sede nazionale di Confapi la tavola rotonda sul tema: “Dismissione delle società di produzione di beni e servizi a partecipazione pubblica alla luce della c.d. “spending review”. Nuovi scenari per le PMI”.
Davanti a una folta ed attenta platea di partecipanti, due relatori esperti della materia come l’avvocato e professore ordinario di diritto amministrativo Fabio Francario e il dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico Franco Mario Sottile, hanno esposto e chiarito la nuova normativa, le procedure amministrative, le difficoltà e le prospettive future.
“È stata un’occasione importante per offrire ai nostri associati un quadro preciso delle trasformazioni in atto che riguardano le società partecipate – commenta Vincenzo Elifani, Vicepresidente Confapi e Presidente di Confapi Lazio – e ho condiviso con i presenti alcune mie riflessioni riguardanti, scusandomi per il gioco di parole, l’utilità di dismettere consorzi o società inutili. Inoltre, ho evidenziato il bisogno di una semplificazione normativa ed amministrativa, la necessità di evitare sprechi di denaro pubblico e, sempre su questo tema, ho segnalato l’urgenza di regolamentare la materia della cumulabilità degli incarichi. Non è più ammissibile, infatti, che ci siano manager che, a fronte di competenze e professionalità non specifiche, ricoprano posizioni dirigenziali di vertice e facciano parte di numerosi consigli d’amministrazione di diverse società a partecipazione pubblica, accumulando ricchi compensi, oltre tutto, a fronte di risultati economico gestionali disastrosi.”
Alla tavola rotonda ha partecipato con un cospicuo e articolato contributo anche Mirko Coratti, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma che ha offerto spunti e proposte di grande interesse, riguardanti le società controllate dal Comune di Roma.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere