ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Confcooperative: costituito il Gruppo Giovani interprovinciale di Treviso e Belluno

25/04/15

Il 24 aprile è nato formalmente il nuovo Gruppo. Giorgio Gallina ne è stato nominato rappresentante, Marco Slongo vice. “La buona cooperazione rappresenta un'ottima opportunità lavorativa per i giovani, contribuendo allo sviluppo dei territori e delle comunità. E' questo il nostro messaggio”.

Il 24 aprile si è costituito formalmente a Treviso il nuovo Gruppo Giovani interprovinciale che riunisce i cooperatori under 40 di Treviso e Belluno aderenti a Confcooperative, il maggiore organo di rappresentanza delle imprese cooperative.

“La costituzione formale del Gruppo Giovani di Treviso e Belluno – spiegano Giorgio Gallina e Marco Slongo, che ne sono stati nominati rappresentante e vicerappresentante - arriva dopo un percorso graduale di avvicinamento avviato nel 2013, dove abbiamo avuto varie occasioni di confronto. Da questi incontri era nato un piccolo gruppo che ha lavorato per creare uno spazio comune di riflessione e di azione tra le due province. Come delegazione, abbiamo partecipato ad OOP!, l'incontro nazionale dei Giovani Cooperatori di Confcooperative, contribuito al rafforzamento del Gruppo Giovani Regionale e, a livello locale, abbiamo organizzato un percorso formativo diretto alle nuove "leve" della cooperazione bellunese e trevigiana. Attualmente stiamo già lavorando per realizzare la Settimana della Cooperazione Regionale ad autunno prossimo”.

Ora, con l'approvazione dello statuto e del programma di attività, il nuovo Gruppo Giovani di Confcooperative Treviso e Belluno intende avviare alcune iniziative specifiche per i cooperatori under 40, che rappresentano un vero e proprio “esercito” nel panorama cooperativo veneto, dove le imprese cooperative producono l'8% del Pil regionale (escluse banche ed assicurazioni), offrendo lavoro ad oltre 77mila persone. Per dare un ordine di misura, nella sola provincia di Treviso, nel comparto delle cooperative sociali, il 14.2% dei soci-lavoratori ha meno di 30 anni, il 43.4% è in possesso di un diploma di scuola media superiore, il 14% di una laurea; oltre il 60% della fascia sotto i 30 anni è donna.

“La buona cooperazione è un'ottima opportunità lavorativa, anche per gli under 40, spesso rappresentata da risorse umane altamente qualificate” – commentano i Giovani Cooperatori di Treviso e Belluno. “Con le nostre attività vogliamo contribuire attivamente allo sviluppo della cooperazione futura, che per noi si traduce anche in crescita e sviluppo dei territori e delle comunità nei quali operiamo”.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere