Conferenza stampa a palazzo Alemani di Catanzaro sede della giunta calabrese
Cultura, Caligiuri e Arlacchi hanno presentato la mostra “Progetto Magna Grecia: un grande passato davanti a noi”.
CATANZARO (4.10.2012) – L’Assessore Regionale alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri e il Presidente della società “Progetto Magna Grecia” Pino Arlacchi hanno incontrato i giornalisti A Palazzo Alemanni per presentare la prima mostra archeologica “Progetto Magna Grecia, un grande passato davanti a noi” che si svolgerà a Bruxelles dal 12 al 16 novembre presso il Parlamento Europeo.
La mostra prevede l’esposizione di una selezionata serie di reperti che la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Calabria ha concesso in prestito temporaneo e che rappresentano la grandezza della presenza Magno-Greca nella regione. Si tratta del Dioscuro di Locri, il Kourus di Reggio Calabria, la Testa del Filosofo, il Toro cozzante di Sibari, l’Elmo Corinzio di Vibo, il Cratere di Gioia Tauro e la Stele di Crotone. Si tratta di capolavori di grande fascino.
“Occorre rilanciare a livello internazionale l’enorme patrimonio culturale e archeologico della nostra regione – afferma Caligiuri. La Calabria deve caratterizzarsi sempre di più come terra di cultura e di nuove opportunità".
Per Arlacchi "l'evento di Bruxelles ha una duplice rilevanza. E' la maggiore mostra ospitata dal Parlamento Europeo negli ultimi trent'anni nonché la più importante manifestazione sulla valorizzazione della ricchezza archeologica della Calabria organizzata al di fuori del nostro Paese".
L’inaugurazione della mostra è prevista per martedì 13 novembre alle 16.30 presso la Sala ASP3 D-G del Parlamento Europeo a Bruxelles. Tra gli invitati anche la Regina del Belgio Paola Ruffo di Calabria.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere