Conferenza sui Pink Floyd
I Pink Floyd a mezzo secolo dalla nascita (formatosi nella seconda metà degli anni sessanta) rimangono uno dei gruppi musicali leggendari e, nel contempo, più innovativi e influenti della storia del rock. Tra le loro produzioni, oltre che musicali, anche quelle visive che rimangono tra lgli aspetti visivi più leggendari della cultura comunicativa:dalle mucche al prisma di ‘The Dark Side of the Moon’, fino al maiale rosa sopra la ”Battersea Power Station” ai „Martelli marcianti del muro”.
A riguardo la letteratura pinkflodyana sono state consumati fiumi d'inchiostro che ne hanno descritto, in modo passionale e viscerale il loro straordinario percorso sonoro. Nel corso dello scorrere del tempo, la band londinese ha ben assimilato le figure e le rispettive tendenze creative di tre nomi fondamentali che ne hanno contaminato il percorso artistico: Syd Barrett, Roger Waters, David Gilmour. Queste alcune delle coordinate a riguardo l'universo dei Pink Floyd che saranno oggetto di analisi nell'incontro avente come tema “Il muro del suono: PINK FLOYD, un gruppo fondamentale della musica rock”. L'appuntamento sarà il tema della nuova conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L'Agorà” che avrà luogo venerdì 6 aprile (ore 16,30). La conversazione avrà luogo presso la villetta „De Nava” della Biblioteca Comunale di Reggio Calabria. All'incontro parteciperà in qualità di relatore Sergio Pentimali (cultore di musica rock e musicista).