ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Connettività e sicurezza sono tendenze chiave nel settore automotive

09/07/15

Ride sharing, mobilità intelligente ed analisi dei big data saranno alcuni dei maggiori trend ad influenzare il settore, nonchè la crescente importanza delle donne quali target di mercato

MILANO – luglio 2015 – Si prevede che le vendite di automobili raggiungeranno un picco nel 2015, poiché l’età media del parco macchine supererà i 13 anni negli Stati Uniti e i 10 anni in Europa. Secondo le previsioni, le vendite globali assisteranno a un aumento superiore al 5%, raggiungendo quota 91,5 milioni di veicoli, di cui 17 milioni di unità nel mercato statunitense e più di 16 milioni di unità in Cina. Le tendenze più importanti che influenzeranno il mercato nel 2015 saranno: ride sharing, mobilità intelligente e analisi dei big data.

Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “Outlook of the Global Automotive Industry in 2015”, prevede che la vivacità dei mercati negli Stati Uniti e in Europa contrasterà il rallentamento dei mercati emergenti.

Per accedere gratuitamente a maggiori informazioni su questa ricerca, si prega di visitare: http://corpcom.frost.com/forms/EU_PR_AZanchi_MAEA_07July15

Con la continua e rapida evoluzione della tecnologia, gli aggiornamenti over-the-air stanno diventando fondamentali per aumentare il valore dei veicoli e offrire un’esperienza ottimale agli utenti. Questa tendenza evidenzia anche l’importanza della sicurezza. L’attenzione delle case automobilistiche non è focalizzata semplicemente sulla protezione del veicolo da malware, virus e attacchi remoti verso i sistemi chiave di controllo, ma anche sulla protezione del back-end di tutti i servizi connessi.

“Il valore dell’elettronica è destinato ad oltrepassare il 70% del valore delle automobili, a causa dell’automazione dei veicoli e delle caratteristiche delle automobili connesse, - afferma Shwetha Surender, program manager di Frost & Sullivan. - Proteggere l’automobile e il suo back-end rappresenta una priorità per le case automobilistiche, per prevenire la diluizione del marchio.”

Un’altra tendenza rilevante è l'aumento dell’importanza delle donne come target di mercato. Le case automobilistiche come Fiat, Renault, Jaguar e Porsche puntano alle donne con alcuni modelli chiave di veicoli. Le city car più piccole avevano già adottato questa strategia, ma ora anche le categorie tradizionalmente “maschili”, come le automobili di lusso e i SUV, stanno seguendo questo esempio. Si prevede che i primi 10 produttori di automobili lanceranno 4-5 modelli di veicoli mirati in modo specifico alle donne entro la fine del 2015.

“Il mercato automobilistico assisterà all’evoluzione di nuovi segmenti ora che le case produttrici puntano a integrare tre diverse tipologie di veicolo, e non più solo due, come ad esempio berline tre volumi (o auto sportive) + minivan + SUV oppure berline due volumi (hatchback) + berline tre volumi (sedan) + SUV”, osserva Surender. “È probabile che nel 2015 saranno lanciati più di 11 modelli di automobili di questo tipo.”

Lo studio “Outlook of the Global Automotive Industry in 2015” fa parte del programma Automotive & Transportation Growth Partnership Service. Altri studi di Frost & Sullivan collegati a questo argomento sono: “Advent of 5G in Cars”, “European and North American Peer-to-Peer Carsharing Market”, “The 48v Power-net Market in Europe and North America”, “The Future of Intelligent Mobility and its Impact on Transportation”, “Analysis of the GPF Market for Passenger Cars in Europe and North America”, “Key Focus Areas for Driving Interface Systems for Passenger Cars”, “Smart Parking Market in Europe and North America” e “Passenger Car Braking Technology and Innovations in North America and Europe”, tra gli altri. Tutte le analisi comprese nel servizio in abbonamento forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.

Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?

Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39.02.4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Frost & Sullivan
Responsabile account:
Anna Zanchi (Resposabile Comunicazione e Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere