“Conoscere l’energia”. Schüco Italia aderisce alle proposte educative dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Padova
Schüco Italia è tra i partner protagonisti di “Conoscere l’energia”, progetto di Informambiente – Settore Ambiente del Comune di Padova finalizzato a promuovere la conoscenza e le competenze sul tema delle energie rinnovabili tra gli studenti. Il progetto fa parte delle molteplici attività che Informambiente propone annualmente alle scuole di Padova nell’ambito della sostenibilità ambientale. L’adesione di Schüco Italia rappresenta un’iniziativa coerente con la filosofia del gruppo basata sullo sviluppo di soluzioni innovative a tutela dell’ambiente e a supporto dell’incremento dell’efficienza energetica dei building.
A scuola da Schüco Italia. La società, protagonista nella fornitura di involucri edilizi ad elevata efficienza energetica, solare termico e fotovoltaico, ha deciso di aderire al progetto “Conoscere l’energia” e di aprire le porte ai giovani degli istituti tecnici locali.
Con questa iniziativa, gli studenti hanno l’occasione di approfondire il tema delle energie rinnovabili e di entrare in contatto con le aziende eccellenti del territorio che si distinguono per l’impegno ecologico-ambientale. Schüco Italia, che orienta le proprie attività spinta da una costante attenzione alla ricerca di soluzioni e sistemi a sostegno di uno sviluppo sostenibile, ha aderito con entusiasmo.
Nei mesi di aprile e maggio, la società ospiterà circa 300 studenti di otto classi, cui presenterà i propri sistemi innovativi sviluppati per produrre, gestire e risparmiare energia. La sede in via del Progresso 42, inaugurata solo due anni fa, rappresenta un esempio unico di riqualificazione, efficienza energetica in classe A. Qui, infatti, vengono utilizzate direttamente tutte le tecnologie e le soluzioni sviluppate e commercializzate dall’azienda.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 19 aprile, dalle 9.30 alle 12.45 per due turni di classi. Il programma prevede la presentazione dell’azienda, la visita degli show room “involucro edilizio” ed “energie rinnovabili”.
“Rispetto per l’ambiente, focalizzazione sulla ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia finalizzate all’efficienza energetica sono, da sempre, al centro della missione della nostra azienda. Ci sembra dunque naturale aderire a progetti di educazione ambientale come questo del Comune di Padova che punta a far conoscere concretamente ai giovani il settore delle energie rinnovabili, asset fondamentale per un futuro sostenibile della nostra società”, ha dichiarato Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia.
“È un vanto per la nostra città poter fare educazione con i giovani padovani offrendo loro un’esperienza pratica e diretta di green economy con Schüco Italia; sono queste le collaborazioni che permettono di intessere relazioni reali e significative tra la scuola e il tessuto produttivo nell’ottica della valorizzazione delle risorse rinnovabili e dell’ambiente”, ha aggiunto Alessandro Zan, Assessore all’Ambiente del Comune di Padova.