SPORT
Comunicato Stampa

Consegnati 412 brevetti di nuoto al circolo sportivo imperi

06/06/13

04/06/13 - Roma. Nella cerimonia di conclusione del corso di nuoto, in viale Marco Valerio Corvo 111-113, il Circolo Sportivo Imperi ha consegnato i brevetti agli allievi della scuola. L’appuntamento è stato un grande successo organizzativo e di pubblico, dove i giovani corsisti hanno mostrato di aver acquisito gli obiettivi tecnici dei corsi di nuoto.

Il 04/06/2013 nella storica piscina del Circolo Sportivo Imperi, riconosciuto come una delle migliori scuole di Nuoto in ambito nazionale, si sono svolte le prove di brevetto per i 412 allievi, che hanno seguito il corso di nove mesi, iniziato il 12 Settembre 2012. Hanno partecipato alla cerimonia conclusiva del corso di nuoto bambini e ragazzi, dai due ai sedici anni di età, divisi in sei livelli in base alle capacità dei partecipanti.

Il primo livello è dedicato ai bambini di due anni di età che imparano ad avere un approccio positivo con l’acqua, la gioia di immergersi e galleggiare come pesciolini. Dopo aver acquisito una buona confidenza con questo “nuovo” elemento, si accede al secondo livello, in cui vengono insegnati i preliminari tecnici e si gettano le basi per il futuro insegnamento degli stili. Nel terzo, quarto e quinto livello vengono insegnate la nuotata a dorso, stile libero e rana-delfino, con l’obiettivo di acquisire una completa autonomia negli spostamenti in acqua. Infine il sesto livello è un corso di perfezionamento, in cui vengono ulteriormente sviluppate le capacità acquisite e si conseguono le basi necessarie per proseguire, eventualmente, con il nuoto agonistico.

“L’attività natatoria è consigliata a tutte le età e la cerimonia di consegna dei brevetti è molto importante per avvicinare grandi e piccini al nuoto”, dice Sandro Di Paolo direttore del Circolo Sportivo Imperi e responsabile della scuola nuoto. “Dal 1969 il Circolo Sportivo Imperi è stato riconosciuto come una delle migliori scuole di nuoto in ambito nazionale, ha dominato per anni la scena del nuoto italiano e pertanto il nostro staff di professionisti ha conservato i valori dell’efficienza e dell’ altissima qualità in tale primato. Ennesima soddisfazione sportiva quella che è stata celebrata oggi, sia per il nostro team che per i nostri giovani allievi”.

Medici e allenatori consigliano di intraprendere un’attività acquatica fin dagli stadi più precoci dello sviluppo psicomotorio. Infatti, già a partire dai due anni d’età, l’acquaticità aiuta il bambino piccolo a sviluppare e perfezionare, in modo divertente e naturale, tutti quei movimenti che lo renderanno autonomo nei gesti quotidiani attraverso la scoperta di sé. Nel caso dei più piccoli, si lavora quindi sulla motricità e non ancora sulla tecnica di movimento. L’attività è basata sulla gioiosa scoperta dell’acqua e tra gli obiettivi più importanti ci sono lo sviluppo delle abilità percettivo-sensoriali e spaziali. A tutte le età, infine, il nuoto sviluppa simmetricamente la muscolatura, migliorando le funzioni cardio-respiratorie, la forza e la tonicità muscolare e ha anche un effetto dimagrante.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
C.S.G. srl ssd Circolo Sportivo Imperi
Responsabile account:
Mara Sebastiani (Psicologa Customer care)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere