Conto alla rovescia per il Virtual Document Storage
Meno di una settimana alla prima edizione della mostra evento sulla virtualizzazione dello storage.
In occasione del VDS - Virtual Document Storage, Roma si prepara ad accogliere il 29 novembre un’ampia schiera di professionisti del settore IT. L’evento promosso da Edisef, presso l’ATA HOTEL Villa Pamphili, sarà un vero e proprio forum d’attualità incentrato sulle best practice in tema di virtualizzazione, storage e cloud computing.
Il convegno, che raduna in veste di relatori autorevoli esponenti di enti pubblici, società private, liberi professionisti e associazioni di categoria, si pone l’ambizioso obiettivo di effettuare una panoramica sulla gestione dei dati virtualizzati e sui metodi per una loro corretta messa in sicurezza. Il calendario della giornata prevede una scaletta densa di interventi e casi di studio. Durante la mattinata verranno esaminate le principali tecnologie di cloud computing applicate in specifici settori, tra cui quello ospedaliero, e le relative pratiche di sicurezza da adottare, tenendo conto delle recenti minacce informatiche. Invece, il pomeriggio sarà maggiormente focalizzato sui rischi e le opportunità offerti dalla digitalizzazione documentale e sul contesto normativo legato alla legislazione vigente.
Nello specifico, la giornata sarà divisa in due sessioni plenarie che esamineranno quattro macroaree tematiche ben definite:
- Dematerializzazione e archiviazione digitale: quali sono gli snodi cruciali di queste pratiche IT, come scegliere gli strumenti più adatti alle singole esigenze
- Storage in ambienti virtuali e cloud, rassegna delle tecnologie sul mercato: Piattaforme di Virtualizzazione, Soluzioni architetturali e tecnologie di connessione per NAS e SAN, percorsi virtuosi di migrazione da un Service Provider ad un altro, processi di Business Continuity e Disaster Recovery
- Crittografia e meccanismi di autenticazione: sistemi di sicurezza e convalida per salvaguardare il patrimonio informativo.
- Legislazione di riferimento: impatto delle normative del Nuovo Codice delle Amministrazioni Digitali sullo sviluppo delle applicazioni di virtual-storage
Oltre alla consegna di un attestato di partecipazione, l’organizzazione estrarrà tra i partecipanti cento fortunati che vinceranno 50 GB di storage gratuito per tre mesi, con certificato digitale incluso. Per gli avvocati che lo richiederanno, verrà rilasciato un attestato di partecipazione per l’erogazione di 9 crediti formativi.
VDS - Virtual Document Storage
Agenda
Introduzione - Isabella Corradini, Presidente del Centro Ricerche Themis
h 09:00 Domenico Condello, Consigliere - Ordine degli Avvocati di Roma
h 09:10 Maria Pia Giovannini, Responsabile Ufficio Sistemi – DigitPA
h 09:30 Marco Spoldi, Presidente - Italy Committee SNIA
h 09:50 Beniamino Di Martino, Professore Ordinario – Seconda Università degli Studi di Napoli
Portabilità ed Interoperabilità nel Cloud: il Progetto mOSAIC. An Open Source API and Platform for multiple Clouds
h 10:10 Massimo Penco, Vice presidente - Gruppo Comodo
Il cloud una nuova tecnologia o solo una Parola?
h 10:30 Alessandro Frigerio, Magirus - Ferdinando Caputo, EMC
Accelerare il proprio business con un’infrastruttura integrata,
flessibile, dinamica e sicura
h 10:50 Giovanni Manca, Esperto di digitalizzazione documentale nella PA e sicurezza ICT
Norme, tecnologie e opportunità di utilizzo della firma grafometrica
h 11:10 Intervento a cura di HP
h 11:30 Andrea Lisi, Presidente – ANORC
h 11:50 Silvestro Ricciardi, Interdata
Dematerializzazione Documentale & “Cloud” Communication
h 12:10 Mario Po’, Direttore Amministrativo - ULSS n.8 di Asolo
L’archiviazione cloud di documenti clinici
h 12:30 Ferdinando Caputo, RSA
h 12:50 Cons. Carlo Notarmuzi, Dirigente generale - Ufficio del Ministro per la semplificazione normativa
La digitalizzazione della pubblica amministrazione nelle più recenti innovazioni normative
h 13:15 Lunch
h 14:30 Roberto Setola, Direttore del Laboratorio Sistemi Complessi e Sicurezza
Università CAMPUS Bio-Medico di Roma
h 14:40 Claudio Telmon, libero professionista e membro del comitato direttivo di CLUSIT
Opportunità e rischi nel Virtual Document Storage
h 15:00 Alessandro Musumeci, Direttore Sistemi Informativi - Ferrovie dello Stato
h 15:20 Roberto Guarasci, Docente e Direttore Responsabile documentazione - CNR
Documenti e viste documentali nella regole tecniche attuative del Codice dell’Amministrazione Digitale
h 15:40 Fabio Di Resta, Specialista legale privacy e diritto delle nuove tecnologie – Studio legale Di Resta
Problematiche giuridiche e di protezione dati nella gestione dei servizi informatici nel cloud computing
Link alla manifestazione - www.vdstorage.it