SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Contraccezione: da www.mettiche.it un profilo degli argomenti più cliccati dalle utenti in rete

16/11/11

Secondo il portale della SMIC, i quesiti più frequenti posti dalle donne riguardano contraccezione d'emergenza e malattie sessualmente trasmesse

Secondo il portale www.mettiche.it della Società Medica Italiana per la Contraccezione, l’argomento più richiesto dalle utenti in rete è senza dubbio la contraccezione d’emergenza: oltre il 45% delle domande che pervengono al sito riguarda proprio questo tema. Una panoramica dei temi e dei dubbi più frequenti tra le oltre 40 mila donne che ogni mese si rivolgono a www.mettiche.it è descritta in un’articolata intervista al Presidente della SMIC, Emilio Arisi, consultabile sulla homepage del portale.

Tra le visitatrici sono soprattutto le più giovani quelle che si preoccupano maggiormente quando il coito non sembra bene interrotto, quando il preservativo si rompe o si sfila, o si dimenticano di prendere la pillola, oppure chiedono consiglio o conferma di aver fatto bene a prendere la contraccezione d'emergenza. Sono tuttavia ancora troppe le donne che non sembrano rendersi conto del rischio di gravidanza indesiderata al quale vanno incontro facendo degli improvvisati e inaffidabili calcoli dei giorni fertili in cui pensano di poter avere rapporti senza alcuna contraccezione preventiva.

Il professor Arisi consiglia invece di non sfidare il proprio destino riproduttivo e di pensare sempre al contraccettivo prima del rapporto, quando si ha una relazione stabile scegliendo possibilmente una contraccezione efficace come quella ormonale (pillola, cerotto, anello, impianto sottocutaneo e spirale ormonale). Quando però non è possibile programmare il rapporto o il rapporto è occasionale si deve scegliere almeno il preservativo che è anche l’unico contraccettivo che protegge dalle malattie a trasmissione sessuale. Infine, quando per un motivo o per l’altro si pensa che il metodo contraccettivo scelto non sia stato efficace, bisogna assumere subito la contraccezione d’emergenza, preferibilmente entro 12 ore ma comunque entro 72 ore dal rapporto a rischio.

Tra gli altri argomenti richiesti dalle utenti figurano tematiche generali sulla contraccezione e le malattie a trasmissione sessuale, ad esempio come si contraggono e se si possono avere rapporti durante la cura oppure quanto incidono sulla fertilità. Molto frequenti, infine, anche le domande alla sessuologa di www.mettiche.it, anche su temi piccanti come l’anorgasmia e i sex toys. Particolarmente apprezzati dalle utenti della rete anche i consigli del coach in tema di educazione ai sentimenti, rapporti con il partner o con gli amici.

Per approfondimenti:

www.mettiche.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Caterina Banella
Responsabile account:
Caterina Banella (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere