Contributi per l’edilizia 2015
L'INPS come ogni anno mette a disposizione lo sgravio fiscale sui contributi dovuti per tutte le imprese edili che siano in possesso delle caratteristiche previste.
Come ogni anno l’INPS, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 244/1995 – convertito, con modificazioni, con legge 8 agosto 1995 n. 341- e s. m. i., ha previsto per il settore dell’edilizia la possibilità di una riduzione sui contributi dovuti attraverso uno sgravio fiscale.
La normativa stabilisce che, entro il 31 luglio di ogni anno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali confermi o ridetermini l’aliquota prevista per lo sgravio fiscale mediante un decreto emanato congiuntamente con il Ministero dell’economia e delle Finanze e, trascorsi 30 giorni dal 31 luglio e fino all’adozione del decreto, che venga applicata la riduzione prevista per l’anno precedente.
Tramite il messaggio n. 5336 del 17/08/2015 l’INPS ricorda che, essendo trascorsi i termini previsti e non essendo intervenuto il decreto sopra citato, a partire dal 1° settembre 2015 tutte le aziende che siano in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 1 della circolare INPS n. 75 del 10 Aprile 2015 possono presentare domanda per accedere allo sgravio fiscale per la misura prevista per il 2014, pari al 11.50%.
In particolare, la circolare afferma che ”hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavori classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi 11301, 11302, 11303, 11304 e 11305 e nel settore dell’artigianato con i codici statistici contributivi 41301, 41302, 41303, 41304 e 41305, nonché caratterizzati dai codici Ateco 2007 da 412000 a 439909.”
La domanda può essere presentata unicamente per via telematica tramite il modulo “Rid-Edil” disponibile all’interno del cassetto previdenziale aziende del sito internet dell’Istituto.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere