ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Contributi per le aree di crisi industriale – Lecce e Brindisi

05/02/19

La Legge 181 prevede nuove risorse per il sud della Puglia.

FotoIl MISE ha stanziato 43,8 milioni di euro per il rilancio delle aree di crisi industriale nelle province di Brindisi e Lecce. L’obiettivo è quello di favorire gli investimenti nel territorio e creare nuova occupazione attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione.

Sono 3 gli avvisi pubblici che distribuiscono i fondi, rispettivamente, in 3 aree:
- Lecce – aree PIT n.9
- Comune di Brindisi
- Comuni nella provincia di Brindisi

Il bando per il territorio salentino-leccese dispone di 18,6 milioni di euro dedicati allo sviluppo delle attività imprenditoriali nei comuni ad elevata specializzazione del settore “Tessile – Abbigliamento – Calzaturiero”. Invece, i due bandi per la provincia e per il comune di Brindisi possono contare, rispettivamente, su 14,9 milioni e 10,3 milioni di euro.

Attività ammesse al progetto

Tutti gli avvisi finanziano programmi occupazionali, programmi di investimento produttivo e di tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, proposti da imprese già costituite in forma di società di capitali o da società consortili.
Le spese ammissibili devono essere pari ad almeno 1,5 milioni di euro, con un tetto massimo di 3 milioni di euro nel caso dell’area di crisi di Lecce.

Incentivi rivolti alle aree di crisi industriale della regione Puglia

Il pacchetto di agevolazioni prevede un contributo a fondo perduto sotto forma di contributo in conto impianti o diretto alla spesa ed un finanziamento agevolato del 50% degli investimenti ammissibili, per un massimo agevolabile del 75% degli investimenti.

Scadenza dei 3 bandi

Le domande possono essere presentate dal 29 marzo al 28 maggio 2019.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Del Barba Consulting
Responsabile account:
Cesira Guida (Marketing & Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere