Convegno di CCC (Consorzio Cooperative Costruzioni) – 25 maggio 2011
La gestione del subappalto alla luce delle recenti normative Ecco il tema dell'incontro promosso da CCC con la collaborazione di BravoSolution e Str CCC, con BravoSolution e STR, affronta il tema della trasparenza e tracciabilità dei processi di appalto - dalla selezione dei fornitori all’assegnazione, dalla sicurezza in cantiere alla contribuzione dei collaboratori -
Bologna, 25 Maggio 2011 - BravoSolution, azienda del Gruppo Italcementi e leader internazionale in soluzioni tecnologiche e servizi professionali per la gestione del processo di approvvigionamento (Supply Chain Management) e STR, Business Unit di INNOVARE24 (Gruppo 24 ORE), anche quest’anno sono partner di una importante giornata di formazione promossa da CCC, Consorzio Cooperative Costruzioni, propugnatore di innovazione presso i suoi soci.
«Riteniamo parte dei “doveri” che abbiamo nei confronti dei nostri soci quello di promuovere occasioni di aggiornamento, che possano aiutarli ad affrontare, con ancora maggiore slancio e competitività, un mercato sempre più sfidante ed esigente come quello delle costruzioni», afferma Leonardo Acri, Consigliere e Direttore Commerciale Divisione Approvvigionamenti CCC «Quest’anno abbiamo deciso di affrontare il tema della gestione del subappalto, dando particolare attenzione agli aspetti di trasparenza e tracciabilità, ormai imprescindibili per le aziende del nostro settore. Consorzio Cooperative Costruzioni desidera dunque offrire ai propri Soci un momento di formazione su questi temi, sia sul fronte delle più recenti indicazioni normative, sia in termini di soluzioni tecnologiche che possono contribuire a una gestione orientata a criteri di trasparenza e tracciabilità, sempre più richiesti dalle committenze, in particolare nel caso di commesse pubbliche», conclude Acri.
L’attuale scenario spinge infatti le aziende a prestare crescente attenzione ai temi della trasparenza e della tracciabilità nei processi di subappalto, in linea con le recenti normative che definiscono nuovi obblighi e raccomandazioni nella relazione fra General Contractor, imprese subappaltatrici e Prefetture (Nuovo Regolamento degli Appalti Pubblici, L.136 13/08/2010; nuovo regolamento e qualificazione alle gare in particolare per le lavorazioni superspecialistiche e nuova OG11; nuovo Regolamento e tematica DURC/retribuzioni e Patti di Legalità). L’incontro ha dunque l’obiettivo di far conoscere meglio ai Soci di CCC, con l’aiuto di specialisti dei diversi ambiti, l’impatto di queste normative sulla gestione del subappalto, e il supporto che le nuove soluzioni tecnologiche possono dare per attuarle con semplicità ed efficienza nell’ambito dei propri processi.
«Il nostro intervento si muove proprio in questa direzione», spiega Andrea Mitrovich, Business Director di BravoSolution. «La tecnologia BravoSolution è studiata per fornire prestazioni di eccellenza a supporto dell’intero ciclo degli approvvigionamenti, a partire dalla garanzia di operare in trasparenza nella gestione delle fasi di qualificazione, selezione e assegnazione degli appalti ai fornitori. Queste potenzialità offrono un supporto in più alle imprese che vogliono affermare con forza la propria volontà di operare in piena coerenza con le indicazioni normative o che, in particolare, desiderano instaurare con le Prefetture un dialogo totalmente trasparente attraverso la condivisione di Protocolli di Legalità».
Un approccio “cristallino” fondamentale, anche in vista delle grandi opere che sono in atto nel nostro paese e che si svilupperanno nei prossimi anni, come Expo 2015. Le soluzioni BravoSolution danno dunque ai General Contractor, e alle imprese, la garanzia di onorare gli obblighi di legge e di dimostrare di operare in totale trasparenza anche oltre quanto imposto dalla legge. «Efficienza, trasparenza e tracciabilità sono gli elementi che permetteranno alle eccellenze italiane di distinguersi in quella che, auspichiamo, sarà la prossima fase di ripresa del mercato delle costruzioni», conclude Mitrovich.
«La legge in materia di lavori pubblici è in costante evoluzione e delinea un quadro sempre più complesso» – afferma Paolo Perissinotto, Specialist Pubblica Amministrazione di STR, Business Unit di INNOVARE24 (Gruppo 24 ORE) -. «Le stazioni appaltanti quanto i progettisti e le imprese, quindi, devono tenere il passo e aggiornarsi sulle nuove modalità di lavoro e di gestione della realizzazione delle opere pubbliche, soprattutto se si parla di pagamenti a imprese e fornitori, tracciabilità dei flussi finanziari, regolarità contributiva e fiscale degli operatori che accedono alle gare, ecc. Gli operatori, quindi, chiedono strumenti che permettano loro di gestire o quantomeno tenere sotto controllo tale livello di complessità. A questa esigenza rispondono le soluzioni informatiche STR, software estremamente affidabili e specializzati ma allo stesso tempo con funzionalità semplici e intuitive, che consentono di tenere sotto controllo il processo edilizio dal bando di gara all’assegnazione dei lavori, alla progettazione e realizzazione, passando – oggi più che mai - per la gestione finanziaria».
Per approfondire queste tematiche l’appuntamento è il 25 maggio 2011 al Convegno promosso da CCC dal titolo “La gestione del subappalto alla luce delle recenti normative”, di cui BravoSolution è promotore, insieme a STR. Il convegno – ad invito – si svolgerà presso la sede CCC, Via Marco Emilio Lepido, 182/2, Bologna
Profilo BravoSolution – www.bravosolution.it
BravoSolution è un’azienda leader a livello internazionale in soluzioni per la Supply Management offerte tramite tecnologia, servizi professionali e competenza nella gestione delle diverse categorie di acquisto. La mission aziendale consiste nel generare valore e risultati concreti per i nostri clienti, supportandoli nel miglioramento dei processi di approvvigionamento. Nata in Italia nel Giugno 2000 per iniziativa di Italcementi Group, l’azienda opera a livello internazionale tramite 12 uffici dislocati in Cina, Francia,Germania, Italia, Messico, Olanda, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti, presidiati da oltre 400 professionisti.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Fast-Com – Ufficio Stampa BravoSolution:
Paolo Santagostino, Tel. 02.87280951 paolo.fastcom@grupposantagostino.com
Michela Mezzolo, Tel. 02. 87280954 michela.fastcom@grupposantagostino.com
Silvia Zucco, Marketing & Communication Manager BravoSolution, s.zucco@bravosolution.com
Profilo CCC - Consorzio Cooperative Costruzioni – www.ccc-acam.it
Il Consorzio Cooperative Costruzioni si colloca fra i principali gruppi del settore delle costruzioni a livello nazionale. I Soci cooperatori sono oltre 230 ed operano nel settore delle costruzioni, nel settore dei trasporti, nel settore dei servizi, nel settore industriale e in quello dei materiali per le costruzioni.
Tra i Soci del CCC, grandi cooperative nazionali e cooperative medie e piccole: l'occupazione complessiva è di oltre 20.000 addetti, per un giro d'affari annuo superiore ai 5 miliardi di Euro.